• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

E finalmente la tanto attesa giornata al rifugio Savigliano è arrivata!!!

Luglio 25, 2013|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Alba, 24/07/2013Rifugio Savigliano

E finalmente la tanto attesa giornata al rifugio Savigliano è arrivata! Potrei quasi dire che è stato il modo migliore per salutare i miei compagni di vita di questi ultimi sette mesi, data la mia ormai vicina partenza. Mi ha fatto davvero tanto piacere vedere che a tutti è piaciuta la giornata e si sono divertiti. Mi sento felice quando riesco ad avvicinare le persone al mio ambiente, la montagna, e vedere che ne sono entusiasti mi riempie di gioia. Cosa c’è di più bello di riuscire a trasmette e condividere le proprie passioni?

La giornata è iniziata con una breve sosta nel bar della Bocciofila a Savigliano, mia città natale. Il viaggio è quindi ripreso, con destinazione Pontechianale! In macchina con Michela facevo il navigatore, dato che conosco questa strada perfettamente, essendo da ormai 21 anni che frequento questi posti.

E finalmente eccoci al rifugio! Il tempo è l’ideale per trascorrere una bella giornata in montagna: il cielo sereno ricorda una canzone ascoltata durante il viaggio, “Il cielo d’Irlanda” di Fiorella Mannoia, diventata la colonna sonora della vacanza. I prati verdi e le montagne in parte ancora ricoperte da qualche nevaio fanno da cornice al paesaggio.

Saluto i miei genitori e mio fratello e faccio accomodare i miei compagni al tavolo. Tutto è pronto per il pranzo a base di polenta, salsiccia e formaggi a volontà, concluso con un bel budino al cioccolato! Osservandomi un po’ intorno vedo che anche persone che sembravano non essere entusiaste della polenta, la trovano buona: mi rivolgo subito a Giuse e mi dice che gradisce il piatto! Addirittura la maggior parte prendono il bis, come Alberto, che vedo tutto concentrato sul suo bel piatto.

Dopo una breve visita del locale ci avviamo verso l’abitato di Pontechianale. Decidiamo di andare all’Aury’s Bar, dove lavora un ragazzo che conosco da parecchi anni. Prendo le ordinazioni e servo le bibite.
Fatte le foto, è ormai giunta l’ora di tornare nel clima torrido della città. E’ stata una giornata a dire poco stupenda e sentendo alcuni pareri qua e là ho notato che tutti erano d’accordo con me.
Ovviamente sarà da riproporre e magari aggiungere anche una notte al rifugio.

Davide Isaia

Rifugio Savigliano2
Rifugio SaviglianoIMG_0202
Rifugio SaviglianoIMG_0204
Rifugio SaviglianoIMG_0205
Rifugio SaviglianoIMG_0207
Luglio 26, 2013 Cooperativa Progetto Emmaus

Una risposta a E finalmente la tanto attesa giornata al rifugio Savigliano è arrivata!!!

  • Sandra Tortore Luglio 25, 2013
    Grande Davide!! Bello! Grazie e complimenti... ciao!
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN