• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Ricetta per l’estate

Agosto 22, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

In queste righe vorrei proporre una ricetta, dal risultato sorprendente, che si può fare con alcuni semplici ingredienti con i quali ogni operatore sociale ha avuto a che fare nella sua vita:

  • Un paio di operatori stanchi del solito tram tram
  • 10 ospiti con un po’ di spirito di avventuraresized_P_20160730_170701
  • 1kg di progettazione
  • Tende e sacchi a pelo a volontà
  • 1 litro del buon spirito d’adattamento gran riserva
  • Sana follia q.b

Questi gli ingredienti per un week end in tenda!

Preparazione:

Inizialmente reperisci l’attrezzatura (tende, fornelli, materassini, sacchi  a pelo ecc.); se non possiedi tutta l’attrezzatura, prima di comprare tutto nuovo di pacca, prova con gli ospiti e gli operatori a chiedere ad amici, parenti e colleghi. In questo modo avrai la certezza, nonostante i mille elenchi delle cose da portare, che dimenticherai qualcosa e qualcuno rischierà di dormire sotto le stelle.

Ora puoi partire alla volta di una pineta stupenda  circondata da imponenti montagne, casa di schivi  e stupendi animali.

Una volta giunto a destinazione, come uno stambecco saltella di qua, saltella di là picchettando tutto ciò che troresized_P_20160730_215642_LLvi e in poco tempo il campeggio sarà pronto! Ora insieme al  gruppo puoi finalmente scatenarti in allegre sonate e ballate, che il Quartetto Cetra non regge il confronto; oppure raccogliere la  legna per il fuoco che riscalda dalla frescura alpina  e con la luce non ti farà inciampare quando calerà la notte.

Se riesci a stare in silenzio e metterti in ascolto riuscirai a sentire lo spirito d’unione che dilaga; vedrai che le risate prenderanno il posto dei problemi ,che  per certi istanti  sembreranno lontani e antichi.

Il tuo spirito potrà essere invaso dalla curesized_P_20160730_162821riosità bambina che scruta felice il bosco alla ricerca di uno stambecco o che, un po’ timorosa, aspetta la visita di un cinghiale goloso o che meravigliata ammira il cielo notturno ricco di stelle.

Alla fine si torna tutti a casa stanchi ma con dentro una grande boccata d’aria, un po’ di tensioni abbandonate e il richiamo potente di una rilassante doccia  calda!

Andrea Casetta

Agosto 22, 2016 Cooperativa Progetto Emmaus

Una risposta a Ricetta per l’estate

  • Paola Agosto 22, 2016
    Poetico!!? Collega saltellante con panza!!?
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN