• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Carissime Famiglie

Marzo 26, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

In questi giorni difficili per l’Italia intera non ci siamo dimenticati di Voi, dei Vostri Bambini soprattutto e riteniamo importante scrivervi per condividere con voi i nostri pensieri e le nostre sensazioni.

In questi giorni stiamo sperimentando tutti quanto siano preziose e importanti cose che si davano per scontate sino a qualche giorno fa: incontrarsi, vedersi, star vicino, muoversi liberamente, guardarsi negli occhi. Tutti noi stiamo imparando nuovi metodi di comunicazione e di stare insieme e collegati, così come stiamo ridandoci delle priorità dove tutto quello che prima era inderogabile (riunioni, lavoro, incontri, attività) è stato rimandato e dove la difesa della nostra salute e quella dei nostri cari è divenuta l’unica priorità e tutto il resto è stato modificato se non stravolto.

Come accade da qualche settimana, con le maestre ci sentiamo regolarmente a distanza per scambiarci idee e per far sì che questa lontananza forzata venga attutita attraverso un sorriso, il suono di voci familiari, le risate e le battute che ad oggi non riecheggiano nel corridoio e nelle aule del nostro asilo…vuoto e silenzioso!

Ancora la scorsa settimana ho fatto un rapido passaggio e mi sono commossa osservando le foto dei compleanni ancora appese in entrata, gli armadietti ordinati e non pieni di disegni e grembiulini accartocciati perché qualche bimbo dice: “ma ho caldo, maestra!”

Ecco allora nuovi tipi di incontri, mediati dalle Super Rappresentanti efficientissime nel “distribuire” i nostri messaggi e ricevere e ridistribuire le vostre risposte: le foto, gli audio, i video.

IL CUORE SI RIEMPIE DI GIOIA E GLI OCCHI SI VELANO DI LACRIME.

Con queste poche righe vogliamo dirvi: NOI CI SIAMO!

Ci siamo appena incontrate in una riunione virtuale dove abbiamo condiviso quanto qualche genitore aveva in contemporanea suggerito!

Ed ecco cosa ci piacerebbe fare.

Ogni maestra registrerà un breve video attinente al periodo che viviamo “come se fossimo veramente in asilo” ed ecco allora: La Primavera, la lettura di storie e tante piccole attività da svolgere, ma fate attenzione: IN BASE ALL’ETA’ DEI BIMBI!

Verrà infatti specificato nel video a chi quel particolare “lavoro” è indirizzato, questo per rispettare le tappe e le competenze dei nostri piccoli Cuccioli.

Vi chiediamo, Care Mamme e Papà di porre attenzione ai messaggi delle maestre e di aiutare i Bimbi a rispettare la consegna, ma senza sostituirvi a loro!

Tutto quello che faranno sarà BELLO, perché sarà frutto del loro impegno!

Vi suggeriamo di raccogliere tutti i lavori, i disegni svolti in questi giorni in un maxi-quaderno o su fogli che terrete insieme così che sarà poi emozionante, ritrovandosi, scoprire le cose belle che ogni Bambino -Bambina avrà fatto: i colori, le forme…i sogni e i desideri!!

ANDRA’ TUTTO BENE!!!

 

In conclusione di questa lettera aperta mi faccio portavoce anche della Cooperativa che con me in questi giorni sta ponendo attenzione a quanto viene dichiarato dai Politici piemontesi in merito alle scuole paritarie.

Siamo, come voi, in attesa che venga pubblicato il Decreto Regionale annunciato dall’Assessore Elena Chiorino e speriamo che le affermazioni rilasciate in questi giorni ai giornali trovino una conferma nel decreto stesso. Speriamo, come voi, che questi possa fornire gli strumenti chiari ed efficaci per affrontare al meglio la situazione attuale che si è venuta a creare in seguito all’emergenza sanitaria, così che né le famiglie né le scuole paritarie abbiano ulteriori conseguenze negativa dalla situazione.

La Cooperativa come ben sapete è una ONLUS senza fini di lucro!

È nella parola stessa “cooperativa” la caratteristica del nostro essere; quello di non lasciare indietro nessuno!

Vi chiediamo pazienza e fiducia.

Vi chiediamo Tempo per valutare le procedure che arriveranno e mettere in atto quanto previsto dai Decreti, nell’ottica che questa fase così dura e critica per tutti, che sta chiedendo a tutti grandi sacrifici, non diventi foriera di incomprensioni e divisioni, bensì occasione di vicinanza, comprensione reciproca e mutuo aiuto.

Ringraziando tutti per la disponibilità e serietà vi auguriamo ogni bene!

 

 Doriana, Le Maestre, La Cooperativa Progetto Emmaus

Marzo 26, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN