• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

PepeNapoli – Viaggio senza etichette

Settembre 8, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Raccontare PepeNapoli non è semplice, è un concentrato del nostro lavoro racchiuso in un’unica esperienza. La sua storia inizia nel 2017, quando Gianluigi propone a noi operatori e ai suoi compagni di appartamento di accompagnarlo a Napoli a trovare la mamma ospitata in casa di riposo. Una richiesta tanto infattibile quanto generatrice di sviluppi inaspettati. E così, dopo 6 mesi di economia di gruppo, pianificazioni, ansie (di noi operatori), passi indietro e lanci in avanti… ci troviamo in sei a Malpensa, giugno 2018, in attesa dell’apertura del gate per il volo che ci porterà a Capodichino.

Io e il mio collega Andrea ci guardiamo: per mesi abbiamo sostenuto i ragazzi nella loro intraprendenza e spirito di avventura, ma ora la loro autostima è alle stelle mentre la nostra sicurezza vacilla. Anche perché, a fronte di mille raccomandazioni, ci troviamo a gestire Lorenzo che oltrepassa senza indugio il corridoio che porta sulla pista dell’aeroporto, Vilma che smarrisce la carta d’identità prima dei controlli di sicurezza o ancora Fabio che si addormenta in piedi perché ha fatto la notte in bianco per l’agitazione della partenza… a tutto questo si aggiunge la difficoltà di dover mostrare a Gianluigi il tragitto Napoli-Saviano, che farà in autonomia nei quattro giorni successivi.

Ma viaggiare apre la mente e tira fuori risorse nascoste, allinea le differenze e acuisce lo spirito di cooperazione: dopo le prime ore di adattamento, i cinque giorni ci hanno portato grandi soddisfazioni. Niente di meglio dell’esperienza sul campo per imparare l’autonomia!

Chi l’avrebbe mai detto che questo viaggio sarebbe stato lo starter di altre avventure in giro per l’Europa? Un anno dopo si pranzava a suon di tapas nel centro di Barcellona. Ma questa è un’altra storia…

                                                                                               Michela Ferrero

Il video del viaggio a Napoli è visualizzabile a questo link

 

Settembre 8, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN