Ecco, dal racconto degli ospiti, le impressioni sulla giornata trascorsa “fuori porta”…
Siamo partiti il 25 aprile per andare a fare una bella gita a Racconigi. Alle ore 11,00 partenza dal piazzale di “Tetti blu” insieme agli ospiti di “Pepenero”, il volontario Aldo, Martina del Servizio Civile e una operatrice. Avevamo il pranzo al sacco e il tempo prometteva bene. Arrivati sul posto volevamo visitare il castello internamente ma a causa della forte affluenza di visitatori nessuna guida era disponibile. Che fare? Sotto consiglio dell’ufficio turistico ci siamo cosi recati al centro LIPU di Racconigi…
Ope: Come è stata la visita al centro Lipu?
M.: “Abbastanza bella, mi sono piaciute un sacco le cicogne e i piccolini. La mamma dava da mangiare ai piccolini… Ho visto le anatre, gli scoiattoli e le papere. Mi sono divertita con i miei compagni e Martina. Siamo anche andati al bar e ci siamo presi il caffé. Siamo arrivati ad Alba verso le sei di sera. ”
D. ” E’ stato bello, c’erano gli osservatori e tu potevi vedere gli uccelli… Non dovevi fare casino perché se no loro si spaventavano…”
L. ” La giornata mi è piaciuta ma adesso sono stanca!”
M. ” C’erano gli uccelli!”
L. ” C’erano le cicogne e i piccoli, abbiamo mangiato pranzo al sacco.”
Martina (servizio civile): ” E’ stata una bella esperienza, ricca di emozioni essendo la prima giornata trascorsa coi ragazzi al di fuori del gruppo appartamento.”
Ciao da tutto “Tettiblu!” Miky
3 Risposte a Scampagnate di primavera… Una giornata al Castello di Racconigi