• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

ANGSA: LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO DEL 2 APRILE

Aprile 1, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS
Riceviamo e pubblichiamo da Angsa Torino Odv:
Carissimi,
in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD 2023),
ANGSA Torino, Gruppo Asperger Piemonte, AttivitAbile, Gruppo Asperger, e Neuropeculiar, con il Patrocinio della Città Metropolitana di Torino, organizzano domenica 2 aprile dalle 14.30 alle  17.30, l’evento “Traghettare dalla scuola al lavoro”.
Interverranno:
Claudio Ughetto, Fabrizio Acanfora, Roberto Mastropasqua, Tiziana Naimo e Alice Sodi. Moderano: Raffaella Fusaro, Arianna Porzi e Stefania Goffi. L’evento si terrà presso Cascina Fossata, in Via Fossata n. 123 a Torino. L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti, previa registrazione al seguente link:
https://forms.gle/5XToefYoAzL1MVfQ6
Per eventuali informazioni: info@angsatorino.org oppure +39 3279057141 (da lunedì a venerdì con orario 10-12 e 14-16).  Vi aspettiamo numerosi!
CINEMAUTISMO: GLI APPUNTAMENTI DEL 2 APRILE 
Inoltre, in occasione della stessa Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, torna “cinemautismo”, la
prima rassegna cinematografica italiana dedicata allo spettro autistico, alla sua XV edizione. L’appuntamento è per domenica 2 aprile al cinema Greenwich Village di Torino e, come da tradizione, l’ingresso è gratuito.

La rassegna, che prevede la proiezione di due film, si svolge domenica 2 aprile e inizia con I mille cancelli di Filippo di Adamo Antonacci, ironico e affascinante ritratto di Filippo Zoi, un ragazzo autistico con la passione per i cancelli e il disegno. Il documentario delinea, tassello dopo tassello, il complesso universo di Filippo, tra attività giornaliere, ore dedicate al disegno, impegni famigliari e momenti di difficoltà (ore 18.00 al Greenwich Village). La giornata prosegue e si conclude con l’anteprima nazionale di He’s My Brother di Cille Hannibal e Christine Hanberg.

Ecco il comunicato stampa con tutti i dettagli delle proiezioni: cinemAutismo2023 – comunicato stampa
Di seguito anche la locandina degli eventi che si terranno a Vinovo: Vinovo2APRILE
Aprile 1, 2023 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN