• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

IL VINO SOCIALE 8PARI IN FIERA: IL 25 E 26 NOVEMBRE IL TARTUFO PARLA DI INCLUSIONE

Ottobre 10, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il vino 8Pari sarà protagonista di una degustazione all’interno del programma della Fiera: appuntamento a domenica 26 novembre nella sala Beppe Fenoglio del cortile della Maddalena (ore 15, ingresso con biglietto). Durante l’incontro sarà possibile assaggiare l’Arneis, il Barbera superiore, il Barbaresco e il Roero. Sarà anche presente il programma Formula di Intesa San Paolo, incubatore che sostiene 8Pari con diverse attività di comunicazione e supporto tecnico. Sempre nel cortile della Maddalena, per tutta la giornata di sabato 25 e domenica 26 novembre, il vino sociale sarà presente con un gazebo apposito. Turisti e visitatori potranno acquistare le bottiglie ma anche altri prodotti gastronomici, conoscendo il progetto da vicino.
Il programma di 8Pari all’interno del calendario della Fiera prosegue la sera di domenica con una cena nell’osteria sociale Montebellina. Protagonista sarà lo chef stellato di Piacenza Luigi Taglienti, con piatti a base di tartufo bianco cucinati insieme al personale del locale.

Spiega Alessandro Milanesio, responsabile commerciale del vino: “Nata ad aprile 2022, l’osteria sociale Montebellina è gestita dalla cooperativa Progetto Emmaus insieme a “Coj – More than food” e con la collaborazione del circolo Montebellina Insieme. All’interno delle mura dell’osteria abita un sogno di ascolto e di restituzione di dignità e opportunità occupazionali a chi altrimenti ne risulterebbe estromesso. C’è anche un gesto “connettivo” verso il territorio e la comunità circostante: tra queste mura la musica, l’arte, la convivialità e il semplice stare insieme vogliono diventare ponti, strumenti di coesione e bellezza, antidoti alla solitudine e all’isolamento per tutte le fasce della cittadinanza. L’idea alla base dell’iniziativa del 26 novembre è quella di costruire un momento di convivialità, con tavolate lunghe e aggregative. L’osteria sociale per natura rappresenta un ambiente popolare, associarlo al tartufo bianco rappresenta una sfida ma anche un momento suggestivo di incontro”. I biglietti della cena sono acquistabili online sul sito della fiera, ed è possibile comunicare eventuali allergie o particolari regimi alimentari scrivendo alla mail info@fieradeltartufo.org.

                                                                                                                                                                  

Ottobre 10, 2023 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN