Unirsi per un obiettivo comune, per fronteggiare le avversità e proteggere l’ambiente. Un gesto di mutualismo per costruire riparo e ispirare esperienze analoghe, in modo da diffondere la cultura della sostenibilità e dell’aiuto reciproco. Nasce su queste premesse la CER solidale Alba, Langhe e Roero: un insieme di cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e del Terzo Settore (tra cui la nostra cooperativa), che ha la finalità di produrre e condividere in modo innovativo l’energia elettrica, proveniente da fonti rinnovabili come impianti fotovoltaici, garantendo un beneficio a tutti i membri associati della comunità. L’ente promotore è la Croce Rossa, gli altri partner sono le cooperative sociali Alice e Coesioni Sociali. Anche le ACLI fanno parte dei soci fondatori.
Come ha spiegato Michela Ferrero, referente del progetto per il Cda di Progetto Emmaus, “il 10% dei proventi della Cer (derivati dalla vendita di energia) serviranno per finanziare attività sociali sul territorio. Questo fine di natura solidale definisce il nostro operato e ci ha accompagnato fin dalle prime fasi organizzative. Siamo all’inizio di un processo complesso, stiamo costruendo apprendimenti sul livello tecnico e acquisendo conoscenze in un campo che non appartiene alle nostre quotidianità, al modus operandi ordinario degli operatori sociali. Questa è per noi una sfida, fonte di curiosità e fatica, ma in cui crediamo molto. Un altro elemento rilevante rispetto al progetto e alla sua identità è che tutti i fondatori fanno parte del terzo settore”.
La connotazione ETS (Ente del terzo settore) rimarca dunque il carattere sociale dell’iniziativa, che avrà un occhio di riguardo per il supporto alle fasce deboli del territorio. Come spiega Alberto Bianco, presidente della nostra cooperativa, “opereremo per offrire un’intelligente alternativa a persone e realtà del territorio interessate a intraprendere un percorso green, potendo condividere l’energia prodotta tra i suoi vari associati ed erogando ad essi i sussidi economici che ne derivano. A seguito della costituzione della CER il comitato di Croce Rossa di Alba può ora procedere all’installazione di pannelli fotovoltaici nella propria sede (e configurarsi come primo produttore) e ad ulteriori interventi di efficientamento. In marzo c’è stata una serata di presentazione a livello cittadino con le analoghe esperienze del territorio: oltre alla nostra sono state presentate le CER Roero e la CER di Rodello, tre belle realtà. Obiettivo della nostra comunità energetica è operare con la prima configurazione disponibile sulla cabina primaria del territorio albese e diffondere l’opportunità di adesione a persone ed enti interessati. Per i nostri colleghi di Progetto Emmaus è anche l’opportunità di entrare nel progetto come privati cittadini e contribuire alla sua diffusione”.
Progetto Emmaus