• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
IL 5 MAGGIO APRONO LE ISCRIZIONI DI ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI A MUSSOTTO

IL 5 MAGGIO APRONO LE ISCRIZIONI DI ESTATE BIMBI ED ESTATE RAGAZZI A MUSSOTTO

Aprile 30, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

L’estate per bambini e ragazzi è momento di reinvenzione e scambio, in cui nuovi contatti cn la vita risultano possibili. E’ uno spazio intermedio, sospeso e per questo generativo: servono tuttavia contenitori adeguati per renderlo fertile. In questa consapevolezza la nostra cooperativa organizzerà nel quartiere Mussotto, come lo scorso anno, due centri estivi. L’iniziativa fa …

UNO SPETTACOLO DI MAGIA CHE CREA BELLEZZA: APPUNTAMENTO A BRA IL 7 MAGGIO

UNO SPETTACOLO DI MAGIA CHE CREA BELLEZZA: APPUNTAMENTO A BRA IL 7 MAGGIO

Aprile 28, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Creare bellezza e atmosfera onirica come immunità naturale contro l’isolamento. “Un trolley pieno di magia” è il titolo dello spettacolo di magia che la nostra cooperativa organizzerà domenica 7 maggio, alle ore 16.30 nella sala polifunzionale G. Arpino di Bra (ingresso libero), con il patrocinio del Comune di Bra. Protagonista dell’iniziativa sarà il gruppo di …

8PARI A VINUM: APPUNTAMENTO AL 29 APRILE CON “RI-SORSI: VINI DI IMMAGINABILI RISORSE”

8PARI A VINUM: APPUNTAMENTO AL 29 APRILE CON “RI-SORSI: VINI DI IMMAGINABILI RISORSE”

Aprile 22, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il vino sociale 8Pari nell’ambito del programma di Vinum parteciperà all’iniziativa dal titolo “Ri-sorsi:i vini di immaginabili risorse si presentano a Vinum”. Appuntamento a sabato 29 aprile alle ore 12.30 nella sala Beppe Fenoglio del cortile della Maddalena, ad Alba. L’iniziativa vedrà coinvolte diverse realtà: la cooperativa Il Germoglio, Prime Alture, Terra Fertile e I Perinelli, …

ANGSA: LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO DEL 2 APRILE

ANGSA: LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO DEL 2 APRILE

Aprile 1, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Riceviamo e pubblichiamo da Angsa Torino Odv: Carissimi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD 2023), ANGSA Torino, Gruppo Asperger Piemonte, AttivitAbile, Gruppo Asperger, e Neuropeculiar, con il Patrocinio della Città Metropolitana di Torino, organizzano domenica 2 aprile dalle 14.30 alle  17.30, l’evento “Traghettare dalla scuola al lavoro”. Interverranno: Claudio Ughetto, Fabrizio Acanfora, …

RIPARTE TALENTI LATENTI PER PROMUOVERE BENESSERE

RIPARTE TALENTI LATENTI PER PROMUOVERE BENESSERE

Marzo 29, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Talenti Latenti è un progetto che per un triennio, con il sostegno di Fondazione CRC, ha promosso un nuovo modello di welfare in grado di coinvolgere più soggetti del territorio cuneese attraverso la promozione di partnership tra soggetti pubblici (come l’Asl, gli Enti Gestori dei servizi e alcuni comuni della provincia) e una rete di aziende del territorio …

COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DELLE PERSONE CON DISABILITA’: DONA IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS

COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DELLE PERSONE CON DISABILITA’: DONA IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS

Marzo 29, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Progetto Emmaus per me, cittadino e medico psichiatra albese, ha rappresentato non solo un modello all’avanguardia nell’ambito della riabilitazione psicosociale, ma anche un esempio di umanizzazione del paziente in cui al centro viene messa la persona prima ancora del malato, accanto alla famiglia e alla società” Da Emmaus Book, 2021 Ogni giorno è necessario lottare …

“ABBIAMO COMPRESO L’IMPORTANZA DEI NOSTRI DIRITTI”: DOPO DUE ANNI DI ATTIVITA’ SI CONCLUDE “LA VALIGIA DI ARLO”

“ABBIAMO COMPRESO L’IMPORTANZA DEI NOSTRI DIRITTI”: DOPO DUE ANNI DI ATTIVITA’ SI CONCLUDE “LA VALIGIA DI ARLO”

Marzo 29, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“La solitudine che respirano le famiglie è molto pesante. Ci sentiamo sovente sperse, confuse e nell’impossibilità di trovare un’adeguata integrazione tra gli interventi per i nostri figli. Anche se i professionisti sanitari che ci affiancano possono essere competenti e sensibili, si respira frammentazione e finiamo per sentirci in un turbine in cui i pezzi non …

GIULIO, UNA LETTERA E IL SUO NUOVO INIZIO: “LA MALATTIA MENTALE SI FA GROSSA SOLO SE HA TERRENO FERTILE”

GIULIO, UNA LETTERA E IL SUO NUOVO INIZIO: “LA MALATTIA MENTALE SI FA GROSSA SOLO SE HA TERRENO FERTILE”

Marzo 29, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Riceviamo e pubblichiamo da Giulio, un ospite della Comunità Emmaus. “Ed eccoci qua dopo due anni e mezzo di percorso in comunità, siamo  al momento di separare le nostre strade, senza comunque andare lontano. È stato un tragitto non senza difficoltà, che mi ha reso più uomo e più maturo. Mi sento di ringraziare tutti …

DOM – SPAZI CONDIVISI: UN LUOGO PER RICOSTRUIRE LEGAMI E SENSO DI COMUNITA’

DOM – SPAZI CONDIVISI: UN LUOGO PER RICOSTRUIRE LEGAMI E SENSO DI COMUNITA’

Marzo 29, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Riguadagnare possibilità connettive, restituire ossigeno a legami sociali sfilacciati. In un’epoca moderna caratterizzata da frammentazione e distanza relazionale, servono spazi comuni e abitabili in modo auto-organizzato, privi di pregiudizio o connotazione istituzionale. Sembra questa la filosofia alla base di Dom – spazi condivisi, luogo nato nell’estate 2022 nel centro storico di Alba e realizzato grazie …

LAIGUEGLIA: UN LUOGO DI  POESIA E SPERIMENTAZIONE DELLE AUTONOMIE

LAIGUEGLIA: UN LUOGO DI POESIA E SPERIMENTAZIONE DELLE AUTONOMIE

Marzo 29, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

A pochi metri dal mare, la Colonia Marina di Bra a Laigueglia sorge sulla costa ligure e ogni anno è raggiunta da centinaia di persone, che la scelgono come residenza estiva. La struttura oggi ospita soprattutto famiglie, coppie, bambini e anziani senza limiti di età. Di Proprietà del Comune di Bra, è gestita dalla nostra …

...10111213...203040...

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI
    UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI Luglio 30, 2025
  • UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE
    UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE Luglio 30, 2025
  • CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE”
    CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE” Luglio 30, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN