Ripartire dalle emozioni Lo scorso anno l’universo dell’infanzia ha subito una rottura. Non soltanto materiale e fisica, ma soprattutto sulla dimensione del significato: i bambini hanno sperimentato che tutto può mutare da un momento all’altro e minacciare la sicurezza interiore. Sta agli adulti costruire nuove cornici e riparare le ferite. In quest’ottica l’area Minori di …
Martedì 25 maggio (ore 20,30) si terrà la serata online dal titolo “Giochiamo con le emozioni”, organizzata dalla scuola dell’infanzia NS del Suffragio di Mussotto d’Alba, struttura gestita dalla nostra cooperativa. Sarà protagonista dell’evento la psicologa e psicoterapeuta Charlotte Collin. Durante l’evento per genitori e famiglie sarà possibile esplorare le molteplici sfumature dei vissuti infantili …
In periodi sociali critici ci sono luoghi che – per la loro estetica, ma soprattutto per la loro storia e il contesto in cui prendono vita – possono sostenere la speranza collettiva. Nonostante la pandemia la Colonia Marina di Bra in Laigueglia, struttura alberghiera che si affaccia sul mare ligure e gestita dalla nostra cooperativa, …
La creatività può raccontare parti di sé altrimenti in ombra, restituire una forma all’informe e costituire il terreno su cui le emozioni possono correre libere. Appoggia le fondamenta su queste premesse il fumetto I dinamici – un’iniziativa realizzata all’interno del progetto ‘Alza la testa’ con il contributo della Fondazione CRT. La storia de “I dinamici” …
Lo shiatsu si è diffuso in Giappone a partire dal sesto secolo, e ha come obiettivo quello di stimolare alcuni punti del corpo del ricevente in modo da innescare processi di auto guarigione. In altre parole, il corpo è capace di saggezza: è sufficiente stimolarlo per attivare le sue capacità curative più profonde. Nella relazione …
Alla fine del mese di agosto 2020 ha avuto inizio il progetto Live to Leave. L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore) nell’ambito del bando “Abitare il cambiamento” ed è stata sviluppata in partenariato con il Consorzio Socio Assistenziale di Alba e altre realtà di volontariato del …
Vogliamo stare su una zolla, ma guardare al cielo. E’ il sottotitolo dell’Emmaus Book, opera di circa cento autori uniti per dare vita a un volume fotografico e narrativo in occasione dei nostri 25 anni. Sforzo dal duplice obiettivo: conservare la memoria di ciò che è stato rendendola nutrimento per il presente, guardare al futuro …
“Save the bottle”, un nome che racconta la necessità di ripensare le logiche di consumo e di salvaguardare l’ambiente, correndo in soccorso a un pianeta affannato e indebolito da decenni di sfruttamento. Il titolo in inglese significa “salva la bottiglia” e identifica il progetto del Rotary club Alba che ha visto la consegna di 5.000 …
Si sta avvicinando il 2 aprile, come ogni anno, dal 2008, intorno a questa data si torna a parlare di autismo in tv, nelle radio, sui siti d’informazione e sui social network. La “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo”, così come tutte le altre giornate individuate nel nostro calendario (siano esse relative alla disabilità, alla povertà, …
L’asilo affronta la sfida della pandemia e della chiusura temporanea, guardando al prossimo anno DAD O VICINANZA EMOTIVA? L’ultimo giorno di scuola in presenza ci siamo ritrovate con i nostri piccoli, insieme, insicure e malinconiche per ciò che sapevamo stava per accadere di nuovo. Ci preparavamo con la tristezza nel cuore a regalare sorrisi, speranze …