Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
    • Finalità della Cooperativa
    • I valori
    • Mission e vision
    • Identità dell’organizzazione
    • La base sociale
    • Portatori di interesse (stakeholder)
    • Destinatari degli interventi
  • Garanzia della qualità
  • Carta dei diritti dell’utente
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • Negli ultimi anni…
    • La mappa delle nostre strutture
    • Delvolvi il tuo 5×1000 alla Coop
  • Comunità e Gruppi
    • Il modello operativo nelle strutture
    • Le comunità
    • I gruppi appartamento
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizi territoriali
  • Area Clinica Emmaus
  • 5×1000
  • Contatti

Educativa individuale

Gli interventi prevedono la presenza di un Educatore professionale che affianchi la persona nella sua quotidianità, con l’obiettivo principale di aumentarne le autonomie attraverso uno o più interventi mirati. E’ un servizio che si rivolge sia ai minori che agli adulti e che prevede una prima fase osservativa e di conoscenza della situazione e successivamente l’attuazione del progetto di intervento.

I PEI (Progetti Educativi Individuali) sono elaborati in stretta collaborazione con i referenti dei servizi invianti e prevedono, ove possibile, la partecipazione attiva dell’utente stesso o dei propri famigliari. In molti casi l’intervento educativo si avvale della collaborazione con le risorse territoriali presenti in modo da favorire processi di integrazione all’interno delle comunità di appartenenza. L’Educatore Professionale si occupa anche di mantenere i contatti con la rete di riferimento della persona seguita in modo da muoversi in sinergia con le altre agenzie educative coinvolte. Dato il carattere specifico degli interventi il monte ore viene concordato sulla base del progetto da attuare e può quindi variare sensibilmente.

Gli educatori incaricati si riuniscono mensilmente per una riunione di équipe insieme ai coordinatori del servizio.

L’accesso al servizio di Educativa territoriale avviene tramite richiesta diretta dei famigliari o del Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero. Dal settembre 2008 al dicembre 2011 le persone che hanno beneficiato del servizio sono state complessivamente 31.

 

Riferimenti

Territorio di Bra:

cell: 348/9154618
e-mail: territorio.bra@progettoemmaus.it

Territorio di Alba:

cell: 320/1495940
e-mail: territorio.alba@progettoemmaus.it

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • Emmaus Book – La casa al mare
    Emmaus Book – La casa al mare
  • “Lasciamoli (video) giocare!” – il 18 febbraio ore 20.30 col Centro Steadycam si parlerà di videogame
    “Lasciamoli (video) giocare!” – il 18 febbraio ore 20.30 col Centro Steadycam si parlerà di videogame
  • Emmaus Book – Dietro le quinte
    Emmaus Book – Dietro le quinte

Visita il nuovo sito dell’Asilo!

E' online il nuovo sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf, aggiornata al 05/2014.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione SociAL
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC

Abbiamo subito un attacco informatico. Potreste aver ricevuto messaggi anomali apparentemente provenienti dal nostro dominio ai quali siamo estranei. Ci scusiamo per il disagio e vi invitiamo a non scaricare allegati e non cliccare su eventuali link, ma di cestinarli.

In caso di dubbio vi invitiamo a contattarci via mail sistemidigestione@progettoemmaus.it o via telefono 0173 441784.

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN