Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Chef per un giorno al ristorante “Dulcis Vitis”.

Agosto 22, 2014|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

IMG-20140822-WA0014L’estate è un periodo di stacco, stagione in cui l’abituale frenesia rallenta e talvolta si riescono a realizzare progetti e iniziative che aspettano la calma estiva per potersi esprimere. E’ questo il caso del corso di cucina, ideato da Giulio in primavera e che giovedì 21 agosto ha visto la sua prima lezione presso il ristorante Dulcis Vitis di Alba.

Giulio nei mesi scorsi aveva preso contatti con Bruno Cingolani, nostro vicino di casa, titolare e chef del Dulcis Vitis e si era concordato di sperimentare un pomeriggio di cucina a fine agosto, quando i ritmi legati ai funghi e ai tartufi non sono ancora frenetici e ci si può concedere un’esperienza come questa.
Così, allargata la proposta a Federico e Daniele, ci si è ritrovati nel pomeriggio dopo aver provveduto a fare le spese al mercato nella stessa mattina. Piatto programmato: agnello alla mediterranea, con ratatouille di verdure.

L’attenzione di Bruno si è da subito concentrata sulla provenienza delle materie prime, approfondendo il modo in cui si devono preparare e iniziare a cucinare. In un paio di ore, tra teoria e pratica, Bruno, coadiuvato dal suo assistente Abdel e dal trio di cooperativa, ha realizzato un piatto, che in serata è poi stato consumato dai diretti interessati.
Il giudizio di Giulio sulla lezione: “Un doveroso ringraziamento a Bruno per la sua disponibilità ed amicizia che ha permesso di realizzare quest’iniziativa, ed allargare le nostre competenze in campo alimentare e culinario. E’ stato emozionante stare al suo fianco e partecipare in prima persona alla preparazione della lavorazione degli alimenti nelle varie fasi. Le verdure sono state trattate singolarmente e solo dopo la cottura sono state amalgamate nella ratatouille. Con Daniele e Federico ci siamo alternati alle postazioni di cottura e Bruno ci ha coccolati con un caffè”.

Soddisfazione anche da parte dello chef: “Bella esperienza anche per me, ripetibile in futuro”. Allora alla prossima e… buon appetito!

IMG-20140822-WA0020
IMG-20140822-WA0021
IMG-20140822-WA0025
IMG-20140822-WA0004
IMG-20140822-WA0015
IMG-20140822-WA0006
IMG-20140822-WA0018
IMG-20140822-WA0005
IMG-20140822-WA0010
IMG-20140822-WA0029
IMG-20140822-WA0026
IMG-20140822-WA0027
IMG-20140822-WA0003
IMG-20140822-WA0028
IMG-20140822-WA0014
Agosto 25, 2014 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
    APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’ Gennaio 13, 2023
  • CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
    CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE” Dicembre 28, 2022
  • IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”
    IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI” Dicembre 27, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN