Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Una finestra sul mondo

Marzo 27, 2015|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS, Uncategorized

sipuòfare

Si può fare! quella che si vede in foto è una parete della cucina del gruppo appartamento Si può fare. Di per sé forse non è molto diversa dalle pareti delle nostre cucine in cui vi abbiamo appeso quadri o foto …. ma credo che molto diverso sia il percorso che ci ha portato alla realizzazione di questa parete.

Gruppo appartamento “si può fare”, un  martedì, ore 11,00, riunione ospiti e tra i  vari punti all’ordine del giorno c’è il punto “uscite-gite”. Alla lettura del punto ecco Marco che, attraversando oggi una giornata nera, inizia a sbuffare e a dire “Di nuovo, basta gite!”; Alfredo, da parte sua, si esprime a favore di una possibile gita solo se per l’ennesima volta si va a Torino, oppure se si va a mangiare il brasato in osteria; e Giulia??? Giulia avanza le sue proposte:  “Milano! e perché non andare a vedere una mostra?”; in tutto ciò Francesco se ne sta in silenzio con lo sguardo basso e solo se interpellato dice “fate voi”.

E’ a partire da questo coro di voci, talvolta in armonia ma il più delle volte no, che si è provato a lavorare sul fuori. A mandar il messaggio di quanto importante sia confrontarsi con il mondo esterno, vivere esperienze nuove, provare ad uscire dalle mura di “Si può fare”, uscire un po’ dal proprio mondo fatto talvolta di voci, paure, insicurezze.

Così di mese in mese ci si siede attorno ad un tavolo  per “contrattare” quale gita fare, dove e con chi andare, stando spesso in equilibrio sul filo del potere contrattuale che si ha con gli ospiti come singoli e come gruppo.

Genova, Spotorno, Bossolasco,Torino, Milano, Finale Ligure, Roddi, Pontechianale, sono solo alcuni dei luoghi che “Si può fare” ha vissuto fuori:  fuori da quella quotidianità, quella routine che per i nostri ospiti spesso è rassicurante, ma che se non contaminata da ciò che c’è fuori rischia di imbrigliare, portare ad una chiusura e al ritiro sociale.

Di ogni singola gita abbiamo provato a catturare momenti di spensieratezza,  sguardi,  sorrisi da poter rivedere e rivivere una volta tornati alla quotidianità.

Bello ed emozionante è stato rivivere con loro quei momenti attraverso i commenti, i loro ricordi alla vista degli scatti fatti, lasciando a loro la scelta delle foto da sviluppare ed appendere a quella parete.

Bello vedere lo stupore nel rivedersi, nello scegliere la foto che meglio li rappresentasse. Bello sentir dire, da chi di solito tende ad isolarsi, a stare in silenzio e a lasciare che siano gli altri a scegliere, “aspetta, mi posso rivedere, scelgo…!”

Sara Bongioanni

Aprile 1, 2015 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
    APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’ Gennaio 13, 2023
  • CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
    CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE” Dicembre 28, 2022
  • IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”
    IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI” Dicembre 27, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN