• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Auguri da Progetto Emmaus

Dicembre 16, 2015|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Non esistono persone normali e non,
ma donne e uomini con punti di forza e di debolezza
ed è compito della società fare in modo
che ciascuno possa sentirsi libero,
nessuno sentirsi solo.
>>> Franco Basaglia

Cari Amici,
Progetto Emmaus festeggia il suo 20° compleanno a più voci: i nostri poeti Oriana e Mimmo, i volontari della Fondazione Emmaus per il Territorio Onlus, le richieste a Babbo Natale degli ospiti di Comunità e del Gruppo Appartamento e l’augurio di un nostro educatore.
Il 2015 è stato un anno intenso, come sempre, pieno di soddisfazioni e fatiche, gioie e lavoro quotidiano. Abbiamo condiviso formazioni con altre cooperative e associazioni, ci siamo divertiti nei soggiorni estivi, fatto tornei, laboratori, gite e varie iniziative, realizzato il Bilancio Sociale 2014 che è stato premiato in questi giorni.
Avrei potuto, cari amici, elaborare la consueta lettera del Presidente, scritta solo di mio pugno. Ma credo che mai come quest’anno sia doveroso fare emergere e sentire ancora di più il suono di tutti gli strumenti di quella ricca orchestra che è Progetto Emmaus.
Gli auguri sono dunque l’insieme di tutte le voci di Cooperativa che, diverse e colorate, singole o collettive, compongono la nostra realtà, come un ricco e variegato caleidoscopio: un caro saluto dal Consiglio di Amministrazione, dallo Staff, dagli Operatori, dagli Ospiti e dai loro Famigliari, dai Volontari della Cooperativa e Buon Compleanno Progetto Emmaus!
Per tutto il resto vi rimandiamo al sito www.progettoemmaus.it, alla nostra newsletter e ai social.
Buone Feste!

IL PRESIDENTE
Alberto Bianco

Su questo treno appannato dal ghiaccio
Ho visto un riflesso multiplo del tuo sguardo
Mentre cerco le forme dimensionali della catarsi invernale
ghiacciarmi la pelle
Aspetto il natale come uno squarcio di pace
Riscaldarmi l’anima.
Il treno è ormai in dirittura di arrivo
E io per le strade della mia città
Ritornerò nel silenzio perfetto della neve.
>>> Oriana

 

 

“O è Natale tutti i giorni o non è Natale mai”
Luca Carboni ha scritto questa canzone sulla musica di More Than Words. Questa è la vera mission di chi sceglie la professione educativa: lavorare perché ogni giorno ci sia una rinascita, un cambiamento nella vita di chi ci si prende cura, sia questi minore, disabile o paziente psichiatrico.
Presuppone però fare propria un’idea del Natale che poco o nulla ha a che fare con Babbo Natale che promette a tutti di portare in una notte tutta la felicità del mondo, chiedendo in cambio una semplice letterina con i propri desideri.
A viverlo così il Natale è tutto troppo semplice, bello e deprimente.
Altra cosa è considerare il Natale, credenti o meno, come l’evento di una nascita che si ripete ogni anno, come segno che sempre si può ri-nascere e cambiare il proprio destino. Ecco allora che la nascita presuppone un’idea, un progetto iniziale che deve essere pensato ed elaborato; implica una preparazione, avvento, per accogliere il cambiamento che può essere più o meno faticosa e lunga.
>>> Max

 

 

Caro Babbo Natale,
anche quest’anno ti scriviamo per chiederti alcuni regali, ti chiediamo di aiutarci a stare calmi e tranquilli, di dormire bene, ma senza le medicine, da soli!
Ti chiediamo di stare bene; sto bene quando mi diverto, quando gioco a palla con gli altri, quando coloro un album uovo, quando vado in piscina a nuotare, quando faccio le passeggiate sul viale e poi mangiamo il gelato. Sai, Babbo Natale, a me piacerebbe solo tornare a dormire nella mia vecchia stanza. Per il nuovo anno desidero una carrozzina nuova, si perché in questa scivolo giù ormai, sto tutta gobba e mi fa male la schiena, e poi quando mi annoio gratto il bracciolo con le dita e si è consumato tutto. Chiedo un karaoke per cantare le canzoni (…) Io chiedo che voi ospiti andiate d’accordo tra voi, anche se non vi siete scelti e noi che gli operatori ci trattino sempre bene e ci portino a fare le passeggiate a Pollenzo per salutare la panettiera, la barista, la giornalaia, il macellaio, la vicina, il parroco.
Aspetta, ancora una cosa: vorrei ricevere un libro di fiabe da leggere alla sera tutti insieme in salotto mentre beviamo la tisana calda, perché siamo grandi, lo sappiamo, qualcuno anche un po’ nonnino, ma le coccole e i desideri non conoscono età.
A presto Babbo Natale, e grazie per i tuoi doni, sappiamo che sono tempi difficili ma anche che tu e la cooperativa ce la mettete tutta!

> La Comunità Aurora


Io sono il poeta dei grandi sogni, scrivo ogni giorno delle mie illusioni,

mi sveglio all’alba con tanti pensieri vado a dormire ed ho mille desideri

sono il poeta delle forti emozioni che all’osteria s’unisce agli ubriaconi

il poeta delle grandi sconfitte che si lacera per rime malscritte.

Sono quello che a volte vi deride perché vuol vedere qualcuno che sorride,

quello che incita gli altri a costruire ma poi lo si ritrova in un canto a dormire

>>> Mimmo

 

 

Caro Babbo Natale,
ti ricordi di noi? Vorremmo un sacco di cose futili, anche se sappiamo che ci vorrebbe più pace e serenità nel mondo soprattutto tra di noi in Gruppo Appartamento. Non sempre riusciamo a convivere in armonia e ciò ci rattrista e fa venir voglia di tornare dai nostri cari, per chi ce li ha, che ci fan sentire importanti e desiderati. I nostri parenti invecchiano e vorremmo chiederti se li puoi tenere in salute, puoi?
Vorremmo anche chiederti di aiutarci per eventuali esperienze di vita nuova da soli, o con qualcuno che ci voglia bene o addirittura sposarci, puoi? Io esco dal coro per dirti che come me, anche altre persone sono già felici così per ciò che hanno, certo che avere una fidanzata sarebbe il massimo, ma non mi manca nulla, davvero.
Tu sei buono ed esaudisci i nostri desideri, ma a te chi ci pensa?
Voglio farlo io, caro Babbo Natale, e ti regalo io i miei auguri per un felice Buon Natale!

>>> Il Gruppo Appartamento La Rocca

Cari Amici,
lo scopo della Fondazione Emmaus per il Territorio Onlus è quello di “… promuovere la qualità della vita nel Durante e Dopo di noi, per persone particolarmente fragili, disabili fisici e psichici, sensibilizzando la Comunità alla cultura del dono come scelta etica ed alla partecipazione”, art 2 dello Statuto.
In questi due anni di attività dalla nostra nascita oltre ad alcune offerte abbiamo ricevuto due importanti donazioni: un appartamento in Torino ad opera dei coniugi Mario e Renata Fracchia ed un immobile in via Paruzza, in Alba, donato dalla signorina Mariuccia Nada. Sono doni graditi e significativi, che ci ricordano come nel mondo ci siano ancora gesti belli, altruismi e solidarietà.
Stiamo studiando, con impegno e caparbietà, un Dopo di noi fattibile, dignitoso e sostenibile. Abbiamo incontrato come interlocutori per questo progetto Enti, persone e realtà importanti e continuamente li coinvolgiamo in confronti sulla uova progettazione, perché sia condivisa e realizzabile.
In questi 40 anni abbiamo acquisito una consapevolezza: mai abbandonare i sogni, perseguirli ed aggiornarli continuamente e con fiducia. La nostra Fondazione, a lungo pensata, intende essere un supporto, un contributo per la finalità del Dopo di noi: lavoreremo anche nel 2016 convintamente per riuscire a trasformare questa speranza in una realtà concreta.
Tanti auguri.

>>> Armando Bianco

Gennaio 18, 2017 Cooperativa Progetto Emmaus

2 Risposte a Auguri da Progetto Emmaus

  • Enrico Dicembre 17, 2015
    Che bei pensieri e che belle le lettere a Babbo Natale! Auguri di Buon Natale a tutti voi! Enrico.
    Rispondi
    • Cooperativa Progetto Emmaus Dicembre 23, 2015
      Ancora Auguri anche a te.
      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STUDA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STUDA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN