• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Dicono di noi – dal Corriere della Sera e La Stampa

Febbraio 9, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Ecco qui due articoli pubblicati la scorsa settimana che riguardano il lavoro della nostra cooperativa; crediamo infatti sia importante condividere questi piccoli momenti di celebrità con tutti gli operatori e gli ospiti, con le famiglie e i volontari, con amici e sostenitori che in questi anni ci hanno accompagnato nella realizzazione di quello che oggi è Progetto Emmaus.

 

CORRIERE DELLA SERA 4 febbraio 2016 (Cuneo)
Inquilini disabili: Vilma, Lorenzo e gli altri del gruppo “Pepenero”

L’esperienza di chi ha trovato la propria «residenza emotiva» grazie alla cooperativa sociale Progetto Emmaus di Alba. Persone con una lieve disabilità intellettiva che vivono insieme e si aiutano: con loro un operatore presente per otto ore al giorno
di Michela Trigari

Racconigi4Sono in quattro: tre uomini – Lorenzo, Gianluigi e Fabio (arrivato da pochi giorni) – e una donna, Vilma. Condividono l’appartamento “Pepenero” grazie al Progetto Emmaus, una cooperativa sociale di Alba (Cuneo) che gestisce tre comunità alloggio per disabili e otto gruppi-appartamento per utenti dei servizi psichiatrici o persone con una lieve disabilità intellettiva. «Insieme ci troviamo abbastanza bene – dice Vilma, 40 anni, che abita al “Pepenero” dal 2011 e lavora come macellaia in un supermercato della zona –. Facciamo i turni per la cucina e per le pulizie e ci aiutiamo fra di noi. All’inizio ero imbarazzata, ora invece sono tranquilla». Con alle spalle una situazione familiare difficile, Vilma ha vissuto per 10 anni in comunità. Qui ha trovato la sua “residenza emotiva”, o almeno quelli di Progetto Emmaus la chiamano così. Nel tempo libero le piace «passeggiare, andare in piscina e fare découpage». ….

Continua a leggere:

http://www.corriere.it/salute/disabilita/16_febbraio_02/inquilini-disabili-gruppo-pepenero-6ff18686-c99a-11e5-83af-3e75cf16ed0a.shtml

 

LA STAMPA
SABATO 6 FEBBRAIO 2016

LaStampa_cn_20160206_045_712x1024

Febbraio 9, 2016 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STUDA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STUDA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN