• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Vino sociale, storia di un sogno che diventa realtà: vota anche tu!

Marzo 22, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

vino1Questa è la storia di un sogno. Il sogno è quello che nasce dall’incontro di due passioni, quella per la produzione di vino e quella per il lavoro sociale. E quando due passioni si incontrano, si sa, non può che nascerne qualcosa di buono. Leggi l’articolo e vota il nome del vino!

https://it.surveymonkey.com/r/R6WQ28D

Un paio di anni fa, la Cooperativa Sociale Progetto Emmaus, con l’educatore professionale Alessandro, avviava un inserimento socializzante di un giovane in difficoltà all’interno della Associazione “Solo Roero”  con l’intento di offrirgli un percorso arricchente e al contempo stimolante in un contesto protetto.  https://www.facebook.com/soloroero/?fref=ts

Scoprimmo fin da subito che qualcosa accomunava la Cooperativa con l’Associazione: la cura. Alberto, Enrico e Luca,  i tre giovani viticoltori associatisi per proteggere e tutelare i vitigni tipici del territorio roerino, hanno compreso  l’affinità del loro lavoro con il nostro. Prendersi cura della persona che vive un disagio e tutelarla nella sua unicità è il nostro specifico da vent’anni. E così Manuele, iniziò il lavoro tra i filari e poi in cantina, misurandosi con la fatica, con i suoi limiti e scoprendo, giorno dopo giorno, la sua forza fisica, quella interiore e la meraviglia del ciclo della natura che si compie nella vigna grazie al suo operato. Manuele curava se stesso entrando in relazione con i viticoltori e prendendosi cura di ogni singolo ramo ricco di uva e di vita.

Fu davanti ad un buon bicchiere di buon Arneis  che nacque il sogno di produrre insieme a “Solo Roero” un Vino  Sociale, con il desiderio di nobilitare il prodotto a “bene relazionale”. L’esperienza e la competenza dei nostri amici viticoltori, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, e la forza di volontà delle persone di cui ci occupiamo, che vivono il disagio sociale e che desiderano fortemente ritrovare una dignità perduta o dimenticata, hanno reso realizzabile questo sogno.

Dalla primavera del 2015 alcuni degli ospiti delle nostre strutture sono coinvolti in prima linea nella cura dei vigneti, seguono i processi di maturazione delle uve, si occupano della potatura delle viti e della vendemmia vera e propria.  https://progettoemmaus.it/1762/vino-sociale-nascita-nuovo-progetto/

Ora il nostro vino è nelle botti e riposa in attesa della fase finale del suo processo, l’imbottigliamento. L’etichetta è pronta. Come ogni parte di vita della Cooperativa, anche per la sua creazione, ci siamo avvalsi dei talenti interni e dei processi creativi virtuosi. Due colleghe artiste, Katia e Roberta, hanno realizzato un laboratorio interno con gli ospiti delle strutture residenziali sul tema del vino e della vigna. Gli ospiti hanno liberato la fantasia elaborando decine di immagini “d’autore” da cui ha preso vita l’etichetta finale curata dal grafico Landis.

In Cooperativa ognuno mette il suo pezzetto, di vita, di storia, di pensiero, di lavoro. Questa è Progetto Emmaus oggi. E ora?

Ora tocca a te!

Il Vino Sociale, è di tutti e vorremmo scegliere insieme il nome che lo renda identificabile e riconoscibile nei valori fondanti della Cooperativa Progetto Emmaus.

Vota, fino al 10 Aprile 2016, tra una rosa di nomi al seguente link https://it.surveymonkey.com/r/R6WQ28D e fai girare tra i tuoi amici, grazie.

Daniela Pennacchia

Dicembre 20, 2016 Cooperativa Progetto Emmaus

8 Risposte a Vino sociale, storia di un sogno che diventa realtà: vota anche tu!

  • Sergio Fabi Marzo 24, 2016
    Vino buono che si accompagna molto bene con gli antipasti caldi e i primi piatti
    Rispondi
    • Cooperativa Progetto Emmaus Aprile 8, 2016
      speriamo che venga degustato il più possibile
      Rispondi
  • Raia Giacomo Marzo 27, 2016
    Ottima iniziativa.
    Rispondi
    • Cooperativa Progetto Emmaus Aprile 8, 2016
      Grazie mille, speriamo di raccogliere dei buoni frutti e di bere del buon vino.
      Rispondi
  • Raia Giacomo Marzo 27, 2016
    Ottima iniziativa
    Rispondi
  • noretta Marzo 28, 2016
    Bellissima iniziativa il ciclo della natura come sempre appagha,auguro che questo inizio possa essere un grande passo in espansione per altre persone e per il palato di tanti auguri
    Rispondi
    • Cooperativa Progetto Emmaus Aprile 8, 2016
      Grazie mille, speriamo di raccogliere dei buoni frutti e di bere del buon vino.
      Rispondi
    • Cooperativa Progetto Emmaus Aprile 8, 2016
      Grazie, speriamo di raccogliere dei buoni frutti e di bere del buon vino.
      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN