Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Una bella gita in montagna

Maggio 27, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Nel mese di Aprile, un gruppetto di ospiti della Cooperativa Emmaus, accettando l’invito del servizio di montagnaterapia della zona del Piemonte,  ha partecipato ad una  camminata in montagna in Valle Pesio.__20160406_133416

La “montagna terapia”  è un approccio metodologico a carattere terapeutico-riabilitativo e/o

socio-educativo finalizzato alla prevenzione, cura e riabilitazione di individui affetti da diverse patologie o disabilità.  Esso è progettato per  svolgersi attraverso il lavoro sulle dinamiche di gruppo nell’ambiente culturale e naturale della montagna.

Oltre a noi erano presenti i gruppi dei servizi di  Fossano, Cussanio, Racconigi, Perosa Argentina,  Pinerolo,  Torino, Chieri e Cambiano.

La nostra camminata è iniziata partendo dalla Certosa di Pesio ed è stata guidata dal signor Luciano Ellena,  gestore della Fattoria Sociale di Lungaserra nella quale abbiamo poi fatto pranzo.  Lui c_IMG_0337i ha condotto nel bosco di faggi e ciliegi cercando di fare cogliere ai partecipanti i dettagli più belli e curiosi della natura e motivando con entusiasmo i nostri ospiti.

Si è trattato di un percorso di 2 ore che tutti i partecipanti sono riusciti a sostenere senza alcun problema ed è stata soprattutto l’occasione per  “fare rete”, per stare insieme, misurarsi con sè stessi,  anche attraverso il confronto con l’altro.  E’ stato anche bello dopo il pranzo avvicinarsi agli asinelli e i muli della fattoria.  Il gruppo era molto eterogeneo e soprattutto molto numeroso (eravamo poco più di  70!).

L’atto di camminare rappresenta un modo per riprendere contatto con sè stessi, con il proprio corpo e la propria mente.  Camminare aiuta a comprendere il proprio atteggiamento di fronte al cambiamento ed a sviluppare la capacità di adattamento.

Confrontandoci  poi tra operatori ed ospiti abbiamo pensato di continuare questo percorso di  “montagnaterapia”  come gruppo Emmaus,  senza precluderci però la possibilità di accettare nuovamente inviti che ci arriveranno dai servizi con cui abbiamo trascorso la giornata di  oggi  (ad esempio il servizio di Racconigi sta progettando per il mese di luglio alcune camminate sul giro del Monviso).

Abbiamo visto i nostri ospiti contenti dalla giornata e il loro feedback è stato positivo, per questo abbiamo  proposto loro di proseguire con le passeggiate in montagna, certi che tutto ciò possa giovare alla loro salute sia fisica che mentale.

Luana Giordano

Dicembre 20, 2016 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA
    SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA Marzo 15, 2023
  • PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO
    PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO Marzo 5, 2023
  • IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’
    IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’ Marzo 1, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN