Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
  • Area Psichiatria
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Servizi di supporto
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Vino 8pari

La bellezza dell’aiutare

Dicembre 20, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

terremotoCiao a tutti sono Lorenzo Capriolo, un giovane uomo che vive nel gruppo appartamento Pepe Nero. Da circa un anno sono operativo in protezione civile.

Poco tempo fa come tutti sapete, c’è  stata la tragedia  del terremoto a Norcia e, in quanto operatore volontario della protezione civile, ho deciso di sperimentarmi offrendo il mio aiuto ai terremotati.

E’ stato un momento molto bello, mi hanno fatto molta pena i norciani che purtroppo non stanno  vivendo bene.  Io sono stato male per loro,  perché se fossi al loro posto probabilmente ora  avrei perso casa mia.

Casa propria è importante, è il luogo in cui sei nato e cresciuto, dà molta tristezza e desolazione immaginare di perdere tutto ciò.  Per questo ho fatto un’esperienza nuova che è aiutare le persone, a me piace veramente  tanto, è stato sempre il mio grande sogno e si è avverato veramente, quando ho potuto soccorrere persone in grave difficoltà.

Non è stato facile per me perché avevo paura che venisse un’atra scossa  mentre io ero li , vedere con i miei occhi quanta distruzione  ha portato il terremoto ti fa temere ancora di più che possa ricapitare . Per fortuna posso ringraziare di avere colleghi molto esperti, con i quali il supporto nei momenti difficili non è mai mancato.  Sono stato fiero di far parte della protezione civile.

Ringrazio veramente tutti coloro che mi hanno sostenuto in questa importantissima esperienza  a Norcia.

Lorenzo

Dicembre 20, 2016 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • “ALZA LA TESTA”, LA MOSTRA DI MANUELE GALANTE NELLA BANCA DEL VINO DI POLLENZO
    “ALZA LA TESTA”, LA MOSTRA DI MANUELE GALANTE NELLA BANCA DEL VINO DI POLLENZO Giugno 29, 2022
  • DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA
    DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA SI ALLACCIANO PONTI CON IL “FUORI” E SI RECUPERA LEGGEREZZA Giugno 22, 2022
  • RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE”
    RACCONTI DAI GIOCHI “SPECIAL OLYMPIC”: “COSI’ LO SPORT DIVENTA INCLUSIONE” Giugno 22, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN