Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Caccia al tesoro 2017

Aprile 11, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Lunedi 3 aprile 2017 il nostro gruppo ‘a zeta’ ha partecipato alla Caccia al Tesoro organizzata per le vie del centro della città di Bra. Anche quest’anno infatti è stata organizzata questa importante iniziativa insieme agli esercenti delle vie cittadine che hanno collaborato con grande disponibilità per la riuscita della giornata.

L’anno scorso la Caccia al Tesoro (ne avevamo parlato qui) aveva visto partecipe il gruppo de ‘i dinamici’, formatosi nel 2015. Quest’anno i protagonisti sono stati i più piccoli del gruppo ‘a zeta’, nato ad ottobre 2016 e formato da sei bambini, dagli otto ai dodici anni, con l’obiettivo di sviluppare un lavoro sulla comunicazione, la relazione, il senso delle regole e le esperienze.

Con il gruppo ‘a zeta’ in questi mesi abbiamo realizzato il Progetto Fiaba, con la collaborazione del Piccolo Teatro di Bra.

A partire dalla lettera A (Alice nel paese delle meraviglie), B (Balto), C (Chicken little), D (Dinosauri), E (Era glaciale), la collaboratrice teatrale ha raccontato ai piccoli partecipanti le diverse fiabe, che venivano drammatizzate, con un successivo lavoro sulla comprensione del racconto  attraverso domande ed immagini.

Il progetto prevede ora, da aprile in poi, che ogni bambino scelga una propria attività in relazione alla fiaba e la realizzi nei prossimi mesi, in luoghi differenti e durante occasioni diverse (la gita di gruppo, il Salone del Libro, al cinema, in piscina ed altre iniziative sportive etc).

Ed è in questo percorso che si è inserita la Caccia al Tesoro, dove i bambini, suddivisi in due squadre, si sono impegnati a cercare il tesoro del Grillo Cremino, nascosto per le vie del centro cittadino. Attraverso il gioco hanno potuto rielaborare il lavoro svolto sulle fiabe, scoprire il senso di interdipendenza e coesione, sviluppando adesione e fiducia reciproca, necessarie per negoziare obiettivi, strategie, metodi e ruoli.

Grazie alla collaborazione degli oltre 20 esercenti delle vie cittadine, il gruppo ha potuto sperimentarsi nella relazione con l’altro, talvolta resa difficile da piccole e grandi fragilità.

I negozianti hanno giocato con noi, mettendo a disposizione i loro negozi per i nascondigli delle buste e del tesoro; si sono messi in gioco con domande ai partecipanti, aiutandoli alle volte nella caccia e regalando palloncini e caramelle ad ogni busta trovata.

Con la loro preziosa partecipazione è stato dunque possibile realizzare un bellissimo pomeriggio di inclusione e di scambio, termini attraverso i quali transitano i percorsi di crescita di ogni persona, all’interno di una comunità attiva e partecipe, ma soprattutto attenta ai bisogni di chi la vive.

Va quindi il nostro ringraziamento ai negozianti di via Adua , di Via Pollenzo, via Principi, via Cavour, via Vittorio Emanuele, ai quali diamo l’appuntamento alla prossima Caccia al Tesoro!

Alice Lucci

 

Aprile 11, 2017 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
    APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’ Gennaio 13, 2023
  • CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
    CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE” Dicembre 28, 2022
  • IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”
    IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI” Dicembre 27, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN