Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Riprende “Talenti Latenti”

Ottobre 2, 2018|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Bra. Dopo la pausa estiva, eccoci pronti alla ripresa dei percorsi di Talenti Latenti – il progetto finanziato dalla Fondazione CRC sul Bando Nuovo Welfare – che vede impegnati fianco a fianco enti pubblici quali Asl e servizi sociali, cooperazione sociale e aziende private. Come tradizione, al terzo anno di attività riprendono i “Giovedì di talenti”. Dal 4 ottobre, presso i locali della sede territoriale della Cooperativa a Bra, il Lab4 in via Adua 4, parte il primo percorso autunnale dedicato alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, già sperimentato nella scorsa primavera su Alba.

Per i 4 giovedì mattina del mese di ottobre, “Mamma del tuo tempo” sarà dedicato a trovare significati e soluzioni possibili per conciliare la complessità dei ruoli, mixata in un tempo denso e breve. Guidate da Antonella Vietti, psicologa e psicoterapeuta, le neo mamme avranno occasioni di confronto e di mettere a fuoco strategie che possano rivelarsi tutelanti e vincenti. Questo è il primo dei percorsi proposti da Progetto Emmaus in questa nuova fase di Talenti Latenti.

Nel mese di novembre, sempre nella città di Bra, ci saranno quattro incontri con Antonio Cajelli per riflettere e confrontarsi sui nostri sistemi di scelta. Infatti l’educazione finanziaria ed i meccanismi di scelta, consapevoli o meno, ci guidano quotidianamente e, accrescere una conoscenza critica può migliorare la qualità di vita. Gli incontri, che avranno luogo nella fascia preserale, saranno presso la Sala della resistenza del Comune di Bra: la cittadinanza è invitata a partecipare.

Novembre 2, 2018 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’
    APERTE LE CANDIDATURE PER IL SERVIZIO CIVILE 2023: ACCOGLIAMO RAGAZZI FINO AI 28 ANNI DI ETA’ Gennaio 13, 2023
  • CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE”
    CRONACHE DALLA “FESTA DEL TUTTO E DEL NIENTE” Dicembre 28, 2022
  • IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI”
    IL BAR 19 FERMATA E UNA CENA DI BENEFICENZA: “FINANZIEREMO VIAGGI E SPORT PER RAGAZZI E RAGAZZE DISABILI” Dicembre 27, 2022

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN