Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

TALENTI LATENTI E L’ECONOMIA FINANZIARIA.

Novembre 5, 2018|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS, Uncategorized

Riprende in queste settimane il progetto Talenti Latenti, con i suoi incontri del giovedì.  Il progetto, oltre all’ASL CN2, il Servizio Sociale del Comune di Bra, e il Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe Roero, coinvolge numerosi partner ed ha l’obiettivo di valorizzare una grande potenzialità del territorio, la creazione di una rete di welfare di comunità, una sinergia tra imprese pubbliche e private che si organizzano per proporre iniziative di sostegno a vantaggio dei dipendenti delle imprese aderenti e della cittadinanza. La cooperazione sociale locale svolge un ruolo importante, presente fin dall’ideazione e progettazione, e ora nella realizzazione delle singole azioni.

Giovedì 8 novembre riprendono il via i ‘Giovedì di Talenti’, con il primo, di quattro appuntamenti che riguarderanno l’educazione finanziaria. Alle 17.30 sarà di scena nella Sala Conferenze del Centro Polifunzionale Arpino, in Largo della Resistenza a Bra l’incontro con Antonio Cajelli, educatore finaziario indipendente, che in una conferenza spettacolo farà riflettere sul rapporto che abbiamo con il denaro.

Il percorso è promosso dalla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus e comprende altri tre incontri che saranno sempre alle ore 17.30 nella sala della Resistenza presso il comune di Bra. Il 15 novembre si parlerà del Bilancio famigliare (che cos’è, come si fa e a che cosa serve), il 22 novembre delle utenze domestiche, dalla loro gestione al modo di affrontare i problemi, alla vigilia di un importante passaggio al mercato libero e la conseguente necessità di attrezzarsi per sapersi muovere al meglio. Ultimo incontro il giovedì 29 novembre con attenzione puntata sull’indebitamento: come evitarlo e come gestirlo nel momento in cui ci si trova dentro.

L’iniziativa, realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo all’interno del Bando ‘Cantiere Nuovo Welfare’, vede oggi coinvolte quattro aziende del territorio: Dimar, Sebaste, Slow Food e Università di Scienze Gastronomiche.

 

Elisa Cagnazzo

Dicembre 18, 2018 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • RIPARTE TALENTI LATENTI PER PROMUOVERE BENESSERE
    RIPARTE TALENTI LATENTI PER PROMUOVERE BENESSERE Marzo 29, 2023
  • COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DELLE PERSONE CON DISABILITA’: DONA IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS
    COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DELLE PERSONE CON DISABILITA’: DONA IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS Marzo 29, 2023
  • “ABBIAMO COMPRESO L’IMPORTANZA DEI NOSTRI DIRITTI”: DOPO DUE ANNI DI ATTIVITA’ SI CONCLUDE “LA VALIGIA DI ARLO”
    “ABBIAMO COMPRESO L’IMPORTANZA DEI NOSTRI DIRITTI”: DOPO DUE ANNI DI ATTIVITA’ SI CONCLUDE “LA VALIGIA DI ARLO” Marzo 29, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN