Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Io viaggio senza etichette – Il turismo accessibile e modelli di sviluppo

Ottobre 9, 2019|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Autonomia, intesa come possibilità di autoregolarsi, di scegliere per sé i propri obiettivi, le proprie mete, inseguire i propri sogni, è forse il vocabolo più utilizzato da chi opera nell’ambito della disabilità.

Il desiderio di crescita, di libertà, di conoscenza, alimenta la tendenza innata di ogni essere umano all’autonomia, all’evoluzione.

Quella che andremo a raccontare il 19 ottobre a Bossolasco al Meeting su ‘Turismo Accessibile e modelli di sviluppo’ è la piccola grande esperienza di un gruppo di  quattro ospiti, quelli del gruppo appartamento Pepe Nero ed i loro operatori, con la passione per il viaggio e la scoperta.

Con una valigia piena di sogni hanno lavorato assieme per mesi (con alti e bassi) guadagnando e risparmiando i soldi necessari per acquistare i biglietti aerei, per prenotare l’alloggio su Airbnb,  per gustare i piatti di pesce nei locali del Porto Nuevo di Barcellona o in quelli del quartiere Sanità di Napoli. Insomma per assaporare, da turisti senza etichetta,  la gioia di una vacanza “normale”.

Sognare assieme ha permesso agli ospiti di attivare risorse individuali e di gruppo talora inaspettate e a noi operatori di  rimodulare i paradigmi  educativi, lasciando spazio alla capacità dell’ altro di trovare da sé propria espressione.

Sabato 19 ottobre a Bossolasco, presso la Sala Consigliare in Piazza Oberto 1, insieme al Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero, l’ATL Langhe Monferrato e Roero ed altri attori, si parlerà del Progetto Erasmus Plus, delle buone prassi del turismo accessibile e delle piccole ma grandi esperienze come quelle del Gruppo Appartamento Pepe Nero ‘Io viaggio senza etichette’, per confrontarsi insieme su modelli di sviluppo percorribili.

Vi aspettiamo numerosi, l’ingresso è gratuito.

Andrea Casetta, Davide Crudi

 

 

Ottobre 15, 2019 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA
    SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA Marzo 15, 2023
  • PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO
    PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO Marzo 5, 2023
  • IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’
    IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’ Marzo 1, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN