Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
    • Finalità della Cooperativa
    • I valori
    • Mission e vision
    • Identità dell’organizzazione
    • La base sociale
    • Portatori di interesse (stakeholder)
    • Destinatari degli interventi
  • Garanzia della qualità
  • Carta dei diritti dell’utente
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • Negli ultimi anni…
    • La mappa delle nostre strutture
    • Delvolvi il tuo 5×1000 alla Coop
  • Comunità e Gruppi
    • Il modello operativo nelle strutture
    • Le comunità
    • I gruppi appartamento
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizi territoriali
  • Area Clinica Emmaus
  • 5×1000
  • Contatti

(Con) Il cuore nel futuro

Luglio 30, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Una canzone di Fabrizio De André ci ricorda che “…è triste sentirsi adulti senza essere cresciuti”; non a caso parto da una canzone per collegarmi alla moltitudine di emozioni, pensieri, immagini che associo a persone e luoghi con i quali “Progetto Emmaus” mi ha messo in relAzione.

Senz’alcuna velleità di giudizio credo che, a ragione, possiate sentirvi “adulti” proprio perché, in questo tempo, siete cresciuti; perché come uno dei protagonisti del film “Nel corso del tempo” potete dirvi: “…mi sento come uno che ha dietro di sé un certo tempo e questo tempo è la mia storia!”. Ecco… la Vostra storia! Una storia che ciascuno di Voi, in ogni momento, può ri-conoscere e raccontare/rsi al di là di ogni (auto)celebrazione; e in questa storia “mi fate posto”, mi permettete di esserCi. GRAZIE! è bello “metterCi a tavola” e… “farFesta!”, fermarsi, condiVivere appartenenze, destino comune.

Nel tempo, le parole che ci hanno avvicinato, i progetti che ancora oggi orientano i nostri sguardi, sono espressione dell’impegno che mettiamo nel co-costruire un futuro dopo di noi che ri-guardi Tutti, che restituisca alle persone con disabilità, alla fragilità, “posto e ruolo” in un mondo capace di attribuire valore a ogni diversità, nel quale “essere Adulti”, ben più di un dato biologico, è la capacità di sapersi interdipendenti.
Mentre scrivo vedo i volti, le rughe, i sorrisi, le preoccupazioni, gli abiti, i tatuaggi delle persone; vedo le luci e i colori della vostra terra. Sento voci, ascolto parole; ricordo il calore dei confronti, gli odori e i sapori della convivialità, un caleidoscopio di momenti che col-legano alle Vostre “radici” e alle vostre “ali”.
Ancora una citazione musicale, questa volta di P. A. Bertoli, mi aiuta a dire come Vi vivo: un’“Impresa sociale” con i piedi nel passato e lo sguardo dritto e aperto sul futuro!”.

(con) Il cuore nel futuro non vuol essere un richiamo enfatico ma solo sottolineare che Tutti, nessuno escluso, abbiamo bisogno dell’“intelligenza del cuore” per provare a lasciare il mondo migliore di come l’abbiamo trovato. Parafrasando E. Morin, abbiamo bisogno di farCi dono di un sentire/pensare che distingue e unisce e non di uno che isola e separa! Buona Vita a Tutti Noi.

Gianfranco Caramella (formatore)

Luglio 13, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • Gocce
    Gocce Gennaio 21, 2021
  • Emmaus Book – Magic Bus Emmaus
    Emmaus Book – Magic Bus Emmaus Gennaio 19, 2021
  • Nemmeno il rumore del mare
    Nemmeno il rumore del mare Gennaio 14, 2021

Visita il nuovo sito dell’Asilo!

E' online il nuovo sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf, aggiornata al 05/2014.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione SociAL
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC

Abbiamo subito un attacco informatico. Potreste aver ricevuto messaggi anomali apparentemente provenienti dal nostro dominio ai quali siamo estranei. Ci scusiamo per il disagio e vi invitiamo a non scaricare allegati e non cliccare su eventuali link, ma di cestinarli.

In caso di dubbio vi invitiamo a contattarci via mail sistemidigestione@progettoemmaus.it o via telefono 0173 441784.

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN