Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Cantieri

Dicembre 27, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

A dicembre 2020 in Cooperativa è nata l’idea di creare un tempo e uno spazio dedicati alla produzione di pensieri e riflessioni “scientifiche” in modo da valorizzare le attività quotidiane, le professioni e le idee di gruppi e individui in chiave non soltanto divulgativa, ma tentando di creare approfondimenti tematici nelle discipline dell’educazione professionale, della psicologia, della pedagogia, della psichiatria, del mondo sociosanitario in genere.

Per semplificazione si è scelto di nominare questa forma narrativa “scientifica” anche se questo termine non si riferisce (come troppo spesso accade) alla ricerca di intellettualismi o alla produzione di linguaggi suggestivi, né tantomeno a teorizzazioni asettiche, ma alla creazione attenta e “dal basso” di costrutti e riflessioni fondate sul lavoro pratico e quotidiano.

Abbiamo ipotizzato in accordo con le singole aree che questo processo potrà avvenire con tre scopi e altrettanti ambiti:

1 – La formazione interna, dedicando uno spazio di approfondimento scientifico ai temi sentiti e identificati come urgenti e importanti in quel preciso momento storico dalle aree o dai singoli gruppi di lavoro.

2 – La formazione “esterna”, rinnovando il nostro impegno nella realizzazione di seminari e convegni per creare ponti con la comunità circostante.

3 – La divulgazione a un pubblico esterno attraverso i canali editoriali attivi su questo fronte (periodici, piattaforme, progetti editoriali: per inaugurare questo processo, a dicembre abbiamo inviato una prima candidatura per la call for papers lanciata da Franco Angeli sul tema della disabilità. Se l’elaborato dovesse essere approvato verrà pubblicato nel 2021 dalla casa editrice).

La speranza è che questo lavoro, ancora da costruire in modo collegiale nei suoi contenuti, modalità e tempistiche, a prescindere dal suo risultato oggettivo possa rappresentare un elemento nutritivo e uno stimolo creativo di supporto per il lavoro di tutti.

Progetto Emmaus

Dicembre 22, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • RIPARTE TALENTI LATENTI PER PROMUOVERE BENESSERE
    RIPARTE TALENTI LATENTI PER PROMUOVERE BENESSERE Marzo 29, 2023
  • COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DELLE PERSONE CON DISABILITA’: DONA IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS
    COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DELLE PERSONE CON DISABILITA’: DONA IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS Marzo 29, 2023
  • “ABBIAMO COMPRESO L’IMPORTANZA DEI NOSTRI DIRITTI”: DOPO DUE ANNI DI ATTIVITA’ SI CONCLUDE “LA VALIGIA DI ARLO”
    “ABBIAMO COMPRESO L’IMPORTANZA DEI NOSTRI DIRITTI”: DOPO DUE ANNI DI ATTIVITA’ SI CONCLUDE “LA VALIGIA DI ARLO” Marzo 29, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN