Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Rasoterra

Dicembre 25, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Vogliamo stare su una zolla, ma guardare al cielo.

E’ nel verbo “stare” che risiede tutta la difficoltà ma anche la bellezza. Perché stare significa rimanere invece di evitare, fermarsi invece di continuare a correre. In alcuni momenti è la cosa più difficile del mondo. Questa poesia racconta di chi si muove dal basso e semina i terreni più accidentati, chi opera nei quartieri più difficili delle città, delle famiglie e delle interiorità, ma non rinuncia al possibile. E’ una frase che sembra suggerire: solo operando rasoterra è possibile inventare.

La frase è anche il sottotitolo dell’“Emmaus Book”, un esperimento che racchiude memoria e futuro, ciò che è accaduto e il desiderio di ciò che potrebbe accadere. Emmaus Book è stato un lavoro di circa cento mani che si sono radunate per dare vita a un volume fotografico e narrativo per festeggiare i 25 anni di Progetto Emmaus.

Nel libro a ben guardare compaiono due libri: uno più concreto, l’altro più astratto. Le pagine del primo raccolgono i momenti della fondazione fino all’oggi della cooperativa, le parole dette negli uffici, i viaggi al mare e in montagna, gli spuntini notturni, gli scherzi, le partite di calcio, le firme, le strette di mano, i trasporti. Le pagine del secondo raccolgono i grazie, i sogni, le paure, i vacillamenti e le resistenze, i fantasmi e gli stupori. Le voci di ospiti, operatori e lavoratori di Progetto Emmaus sono la grammatica comune di questi due linguaggi che si intersecano, si richiamano. Senza uno non potrebbe esistere l’altro.

Emmaus Book è stato pubblicato il 15 dicembre. Non è un gesto auto-celebrativo ma una testimonianza su carta, un modo di non disperdere vite e momenti del “prima” e utilizzarli come mattoni con cui allestire il dopo. Il libro verrà regalato agli autori e sarà disponibile per tutta la cittadinanza. Chi desidera ricevere una copia del libro può richiederla contattandoci al numero 335.1517120 o inviando una e-mail all’indirizzo vportinale@progettoemmaus.it.

Progetto Emmaus

 

 

 

 

Dicembre 30, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • RIPARTE TALENTI LATENTI PER PROMUOVERE BENESSERE
    RIPARTE TALENTI LATENTI PER PROMUOVERE BENESSERE Marzo 29, 2023
  • COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DELLE PERSONE CON DISABILITA’: DONA IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS
    COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DELLE PERSONE CON DISABILITA’: DONA IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS Marzo 29, 2023
  • “ABBIAMO COMPRESO L’IMPORTANZA DEI NOSTRI DIRITTI”: DOPO DUE ANNI DI ATTIVITA’ SI CONCLUDE “LA VALIGIA DI ARLO”
    “ABBIAMO COMPRESO L’IMPORTANZA DEI NOSTRI DIRITTI”: DOPO DUE ANNI DI ATTIVITA’ SI CONCLUDE “LA VALIGIA DI ARLO” Marzo 29, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN