Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
    • Finalità della Cooperativa
    • I valori
    • Mission e vision
    • Identità dell’organizzazione
    • La base sociale
    • Portatori di interesse (stakeholder)
    • Destinatari degli interventi
  • Garanzia della qualità
  • Carta dei diritti dell’utente
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • Negli ultimi anni…
    • La mappa delle nostre strutture
    • Delvolvi il tuo 5×1000 alla Coop
  • Comunità e Gruppi
    • Il modello operativo nelle strutture
    • Le comunità
    • I gruppi appartamento
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizi territoriali
  • Area Clinica Emmaus
  • 5×1000
  • Contatti

Emmaus Book – Tre ragazze

Febbraio 4, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Nell’estate del 2009 ci hanno fatto visita alcune amiche particolari.

VERONICA, come volontaria per un anno nella nostra Comunità Casa Maria Rosa e ora monaca francescana. Col suo sguardo intenso e profondo ci comunicava la bellezza della sua scelta.

SARA, socio lavoratore fin dai primi tempi della nostra Cooperativa, ora operatrice in Congo con Medici Senza Frontiere. E’ tornata per un periodo di riposo e ci ha messi al corrente del suo lavoro. E’ stata nominata responsabile di un ospedale con centosessanta posti letto. Vive quotidianamente situazioni complesse e pericolose, rese tali principalmente per il fatto che in quelle zone avviene l’estrazione di un minerale prezioso usato per la fabbricazione dei telefoni cellulari. Sfruttamento condotto da multinazionali occidentali che generano violenza ed ingiustizie sociali macroscopiche.

PATRIZIA, giovane insegnante di Monforte che da un anno lavora a Marsabit, in Kenya, come missionaria laica. Il suo lavoro è indirizzato principalmente ai giovani; “…non sono una di loro…” ci scrive, “né per colore, ne per tanto altro, ma poiché sotto ogni pelle c’è un volto, una storia, una cultura, una vita, mi sento profondamente, per fratellanza nella stessa umanità, una di loro”.

Tre giovani donne, non alla ribalta della cronaca, ma che contribuiscono con la loro vita a rendere migliore il mondo in cui viviamo.

Armando Bianco

 

Febbraio 1, 2021 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • Emmaus Book – La casa al mare
    Emmaus Book – La casa al mare Febbraio 16, 2021
  • “Lasciamoli (video) giocare!” – il 18 febbraio ore 20.30 col Centro Steadycam si parlerà di videogame
    “Lasciamoli (video) giocare!” – il 18 febbraio ore 20.30 col Centro Steadycam si parlerà di videogame Febbraio 15, 2021
  • Emmaus Book – Dietro le quinte
    Emmaus Book – Dietro le quinte Febbraio 11, 2021

Visita il nuovo sito dell’Asilo!

E' online il nuovo sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf, aggiornata al 05/2014.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione SociAL
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC

Abbiamo subito un attacco informatico. Potreste aver ricevuto messaggi anomali apparentemente provenienti dal nostro dominio ai quali siamo estranei. Ci scusiamo per il disagio e vi invitiamo a non scaricare allegati e non cliccare su eventuali link, ma di cestinarli.

In caso di dubbio vi invitiamo a contattarci via mail sistemidigestione@progettoemmaus.it o via telefono 0173 441784.

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PI 02462260049

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN