Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

PROGETTO “L’ARTE DEL SENTIRE: Emozioni e sentimenti”

Luglio 13, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Cosa si fa dentro ad un laboratorio dove la tematica principale sono i Sensi e le Emozioni? Scoprire ciò che “SENTO” non avviene solo attraverso ciò che accade, ma anche con la propria interpretazione di ciò che accade! Siamo quindi partiti con la conoscenza dei 5 Sensi nella loro pienezza ed esclusività, in quanto strumenti importantissimi per ricevere le informazioni che arrivano dall’esterno e rappresentano il canale della conoscenza, per poi passare all’esplorazione delle proprie emozioni. Il progetto infatti nasce dalla necessità di pensare e cogliere i propri gesti che esprimono i Sensi e le Emozioni che suscitano su sé stessi e sugli altri, creando un vero tracciato dall’individuo al gruppo. Questa esperienza Artistico-Laboratoriale, pensata e concretizzata dalle operatrici di Territorio Alba Irene Gallino e Alessandra Reggio, e realizzata con il supporto di Jessica Cugliandro, porta ogni bambino a immergersi nel mondo dell’arte, utilizzata come mezzo attraverso il quale cogliere e rendere visibile l’importanza del proprio Sentire.

 

Nella prima parte ad ogni incontro abbiamo chiesto a ciascun bambino di concentrarsi su uno specifico Senso, utilizzando materiali studiati per invogliare la loro capacità e curiosità di ascoltare il proprio Senso, stimolandoli con momenti di ginnastica, ascolto di suoni/rumori interni ed esterni, deprivazione visiva e degustazione, fotografia, utilizzo dell’argilla in tutte le sue forme. A questa prima fase del progetto ne è seguita una seconda, dove i bambini sono stati guidati alla sperimentazione delle principali emozioni, con lo scopo di imparare a riconoscere le proprie e quelle altrui, utilizzando l’arte e l’immagine come possibilità di incontro tra proprio mondo interno e mondo esterno e come espressione di creatività di sé. Dare forma alle emozioni è un modo per esternarle, dare loro confini che le rendano riconoscibili e consentano di rielaborarle e percepirle in modo meno minaccioso. I prodotti creati dai bambini hanno come obbiettivo quello di aiutarli a conoscersi e a conoscere l’ambiente circostante, il loro lavoro non ha una valenza estetica, ma è puro fare artistico quale mezzo comunicativo per esprimere le proprie sensazioni ed emozioni.

Progetto Emmaus

Luglio 13, 2022 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA
    SABATO 1 APRILE 2023 SARA’ POSSIBILE PRENOTARE IL SOGGIORNO ESTIVO NELLA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA Marzo 15, 2023
  • PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO
    PENSIERI DI UN OSS IN UNA GIORNATA SUL TERRITORIO Marzo 5, 2023
  • IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’
    IN PRIMAVERA INIZIANO I POP TOUR, PER SCOPRIRE I QUARTIERI E IL LATO MAGICO DELLA CITTA’ Marzo 1, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN