Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

LANGHE 3.0: IL 30 MAGGIO IL CONVEGNO DI PROGETTO EMMAUS PER PARLARE DI SOSTENBILITA’, INCLUSIONE E LAVORO

Maggio 1, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La nostra cooperativa – nell’ambito del ciclo di eventi dal titolo “Lavoro è inclusione” di  Confcooperative Federsolidarietà Piemonte – organizzerà un convegno dal titolo “Langhe 3.0”. Appuntamento a martedì 30 maggio, in Piazza Medford 3 ad Alba, presso il Palazzo Mostre e Congressi G.Morra. Parleremo di sostenibilità, inclusione e lavoro. A partire dalle 9 fino alle 13, è previsto un dialogo e confronto a più voci, con la partecipazione straordinaria di Elena Granata, Docente al Politecnico di Milano e presso la Scuola di Economia Civile, e di Carlin Petrini, fondatore dell’associazione Slow Food. Sarà un momento per discutere di tematiche centrali per una società in veloce cambiamento e connotata ancora da disuguaglianze, processi di marginalizzazione e difficoltà ad armonizzare l’azione umana con i cicli naturali.

Insieme a Carlin Petrini parleranno Stefano Mosca, direttore dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, e Alessandro Milanesio, responsabile 8pari della Cooperativa Sociale Progetto Emmaus. Nella seconda parte dell’incontro si parlerà de “La salute degli spazi e gli spazi della salute”: al tavolo con Elena Granata siederanno Enrico Pesce, presidente di Federsolidarietà Piemonte, e Roberto Cavallo, amministratore delegato della cooperativa Erika.

Al termine della mattinata buffet conviviale. L’ingresso all’evento è libero. Per informazioni: formazione@progettoemmaus.it oppure 333 365 0193

Spiega Alberto Bianco, presidente di Progetto Emmaus: “All’interno di un percorso formativo finanziato da Fon. Coop, ci stiamo interrogando sull’inclusione possibile nelle nostre comunità cittadine. E’ quindi nata l’idea di una giornata aperta a tutta la cittadinanza per riflettere sui temi della sostenibilità , dell’ecologia integrata e di come la comunità allargata si possa prendere cura e integrare le persone più fragili. Avremo come ospiti attori locali e non, tutti personaggi che con i loro contributi ci aiuteranno a riflettere sui cambiamenti in corso, e ci guideranno a pensare a percorsi sostenibili”.

Conclude Enrico Pesce, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Piemonte rispetto alla serie di iniziative organizzate nel mese di maggio: “La cooperazione sociale è impegnata fino dalla sua nascita, oltre che nella gestione sul territorio dei servizi alla persona, anche nei percorsi di inserimento lavorativo di persone fragili. Un servizio che fa bene a tutta la comunità, valorizzando i tanti talenti che ragazzi e ragazze possono dimostrare in ambito lavorativo, offrendo loro una nuova prospettiva futura. Per il 2023 abbiamo deciso, dopo che lo scorso anno abbiamo dedicato molte iniziative per la celebrazione dei 30 anni della legge 381, di festeggiare il lavoro. Il lavoro inclusivo che diventa realtà grazie all’impegno delle nostre 132 associate in Piemonte che si occupano di inserimento lavorativo.”

Progetto Emmaus

La locandina dell’evento:

 

Maggio 1, 2023 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • LABORATORIO PARTECIPATO GRATUITO PER ORGANIZZARE EVENTI I MERCOLEDÌ DI MAGGIO, DALLE 17:30 ALLE 19:30
    LABORATORIO PARTECIPATO GRATUITO PER ORGANIZZARE EVENTI I MERCOLEDÌ DI MAGGIO, DALLE 17:30 ALLE 19:30 Maggio 2, 2023
  • 8PARI HA OSPITATO VINI SOCIALI DI ECCELLENZE ALL’INTERNO DI VINUM 2023
    8PARI HA OSPITATO VINI SOCIALI DI ECCELLENZE ALL’INTERNO DI VINUM 2023 Maggio 1, 2023
  • MAGGIO, IL MESE DEL LAVORO COOPERATIVO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI E I MOMENTI PER RIFLETTERE INSIEME
    MAGGIO, IL MESE DEL LAVORO COOPERATIVO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI E I MOMENTI PER RIFLETTERE INSIEME Maggio 1, 2023

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN