• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Free Holiday, non solo una vacanza.

Settembre 5, 2016|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Sono ormai passati più di sei anni da quando, nella primavera 2010, un gruppo di famiglie di Bra interpellava alcuni operatori della nostra Cooperativa chiedendo loro di organizzare un Soggiorno Estivo per i loro figli disabili.

Consapevoli delle responsabilità che ci stavamo prendendo, ma anche carichi della fiducia che queste famiglie dimostravano di avere in noi come operatori e nella nostra cooperativa, si partiva a organizzare il primo Free Holiday._20160818_140057

Da subito ci siamo resi conto che organizzare una vacanza per un gruppo di ragazzi disabili non è cosa semplice: la ricerca di una struttura adatta, prezzi accessibili, le riunioni con i genitori, la scelta delle mete, la scelta degli operatori per accompagnare i ragazzi in questa avventura.

Per i primi sei anni la scelta della località estiva è ricaduta su Alassio, famosa ed ambita cittadina ligure, che propone molteplici attrattive ed attività. Tra le tante iniziative: le uscite al pub, le passeggiate nel budello, i bagni in spiaggia, le serate a ballare, la piscina al Parco Acquatico “Le Caravelle”, le cene e i ritrovi.

Quest’anno invece i partecipanti hanno manifestato l’esigenza di cambiare la destinazione e, dopo una lunga ricerca, la scelta è ricaduta su Marina di Massa, in Toscana, dove le persone coinvolte hanno avuto la possibilità di scoprire i piaceri di un villaggio turistico  immerso nelle pinete toscane._20160820_001213

Sicuramente la valenza del Progetto Free Holiday va oltre l’essere un momento di vacanza al mare, in quanto se da un lato “solleva” la famiglia dalla routine quotidiana, dall’altro può divenire un importante momento di crescita per tutti i partecipanti.

Vivere una vacanza così com’è pensata, e progettata, Free Holiday permette, infatti, di sperimentarsi al di fuori del contesto famigliare e sociale in cui la persona vive, mettendo in gioco le proprie risorse, le competenze e capacità, sperimentando spazi di autonomia possibili e perseguibili.

Compito degli operatori è quello di accompagnare i ragazzi e le ragazze in questa vacanza, cercando il più possibile di lavorare in un’ottica di integrazione e relazione gli uni con gli altri.

Free Holiday oggi è diventato un appuntamento annuale molto importante per i giovani di Bra e dalle loro famiglie da cui continuiamo a ricevere riscontri positivi.

L’appuntamento è per Agosto 2017.

Stefano Carlotta

Dicembre 20, 2016 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN