• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

Il Don Chisciotte.

Febbraio 11, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS, Uncategorized

Nei giorni scorsi siamo stati contattati dal drammaturgo Andrea Boni, che insieme al fratello Alessio Boni, il 18 e 19 febbraio saranno al Teatro Sociale di Alba per mettere in scena il Don Chisciotte.

Hanno scelto l‘Area Clinica  per renderci partecipe di un loro progetto, che sta coinvolgendo diverse onlus che operano nelle varie città italiane che stanno attraversando con il loro spettacolo. Noi naturalmente abbiamo aderito con molta gratitudine.

Ecco cosa ci hanno scritto.

Ti racconto una breve storia.

Autunno 2019.
Nasce una bella ed intensa collaborazione con la piccola e preziosa Casa Editrice indipendente Damocle Edizioni, con sede a Venezia.
Sono i giorni di AcquaAlta, e – nonostante tutto – non ci si ferma.
L’idea che avevamo in mente vogliamo prenda corpo, abbia una forma, un colore, uno stile.
C’è troppo materiale attorno alla genesi e all’evoluzione di uno spettacolo teatrale che non riesce a trovare una sua collocazione che lo possa valorizzare. Intuizioni preziose, dubbi, pensieri nati da condivisioni serrate, schizzi, prove, ri-prove, ricerche… A spettacolo imbastito, piano piano ci si avvicina alla prima, tutti quegli scartafacci passano un po’ alla volta dal tavolo al cassetto. Poi l’oblio.
È uno spreco e pensiamo di dargli nuovamente vita, spolverandoli e pubblicandoli.
Nasce così il nostro volume “Don Chisciotte” che tenta di riunire in un unico luogo vari linguaggi: dal copione teatrale, alla lettera, dalla fotografia di prova al bozzetto e via via con racconti, parti saggistiche, schizzi e aforismi.

Il libro sarà acquistabile alla fine dello spettacolo teatrale “Don Chisciotte” nelle varie città italiane che lo vedranno in cartellone e presso la Casa Editrice Damocle Edizioni.

C’è di più.
Nel seme caldo di questa idea riposa anche un’attenzione per noi preziosa: la voglia di sostenere (anche nel piccolo, 2 euro per ogni copia) una realtà che abbia bisogno di un aiuto concreto. Una realtà territoriale, proprio lì dove – di volta in volta – si sposterà l’errante Hidalgo.

Le copie vendute dalla Damocle Edizioni – invece – aiuteranno il progetto Iside Antiviolenza, uno spazio gratuito dedicato alle donne che vivono una situazione di violenza o maltrattamento con tre centri: Mestre, Noale, Castelfranco Veneto.

E’ possibile  acquistare il libro e visualizzare le diverse destinazioni   di ciò che è stato raccolto e i bonifici di donazione.

Andrea e Alessio Boni

Febbraio 11, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN