• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Lettera per mamme e papà

Marzo 20, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

 19 marzo 2020

Scrivo a te…

papà che oggi che è la tua festa ti ritrovi a casa con tuo figlio e, nel fare una passeggiata con lui per togliervi dalla chiusura del tuo appartamento, non sei così rilassato come ti aspettavi perché temi di trasgredire le regole del #iorestoacasa;

mamma che oggi hai preso l’auto e sei andata a fare un giro con tuo figlio perché “forse così si rilassa” e la giornata può scivolare via più fluida, ma che temi di dover dare spiegazioni alle forze dell’ordine;

a te che hai scoperto che usare Symwriter non è poi così difficile e che non occorre una laurea per farlo…sei diventata più brava di noi ora!!!;

a te che porti via il  tuo bimbo per permettere al tuo figlio maggiore di poter studiare in video conferenza con i suoi professori in assoluto silenzio e concentrazione;

a te che hai costruito un’agenda visiva ogni giorno di questa lunga sospensione per dare a tuo figlio degli approdi sicuri in un oceano senza confini e riferimenti;

a te che sei preoccupata per il tuo lavoro perché “oggi all’Autogrill non è passato nessuno”;

a te che sei arrabbiato con la scuola e con gli insegnanti ma che poi, in fondo, comprendi che anche loro non erano preparati per essere pronti in una situazione così assurda e impensabile;

a te mamma che sei coraggiosa, che non ti fermi mai, che hai cucito le mascherine per le tue colleghe cassiere perché voi siete in prima linea e che lasci la paura a casa per fare al meglio il tuo lavoro;

a te papà che per lavoro vedi tantissime persone ogni giorno, che hai paura ma che la tieni per te, perché il tuo senso del dovere è altissimo e perché proteggere  la tua bimba è la cosa che sai fare meglio;

a tutti voi vogliamo dire che, anche se da lontano, gli educatori di Progetto Emmaus vi sono vicini, tutti insieme con le nostre forze e le nostre fragilità, provando a sostenervi a distanza con  gli strumenti che sempre avremo: l’ascolto, l’empatia, la fantasia.

Insieme ne usciremo… Andrà tutto bene.

                                                                                     Gli Educatori del Territorio – Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Marzo 23, 2020 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN