• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni

8PARI HA OSPITATO VINI SOCIALI DI ECCELLENZE ALL’INTERNO DI VINUM 2023

Maggio 1, 2023|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Crediamo nelle potenzialità di ogni persona, in particolare di quelle più fragili.

Di fronte ai nuovi bisogni di protezione, che faticano a trovare risposta nella società attuale, ci attiviamo perché sia riconosciuto a tutti il diritto di esprimere appieno le proprie possibilità.

Per questo ascoltiamo il territorio, immaginiamo nuovi spazi, esploriamo potenzialità, progettiamo opportunità, condividiamo percorsi e facilitiamo nuove relazioni per il benessere alla portata di tutti” 

(I ragazzi della cooperativa Terra Fertile di Vittorio Veneto, durante la giornata a Vinum del 29 aprile)

 

Il vino sociale 8pari sabato 29 aprile ha ospitato ad Alba “Ri-sorsi”, una rassegna e degustazione dei vini di Immaginabili Risorse, presentati a Vinum 2023. L’appuntamento  degustativo è andato in scena nella bella cornice della sala Beppe Fenoglio del cortile della Maddalena, ad Alba, grazie alla collaborazione tra Progetto Emmaus, il Comune di Alba e l’Ente Fiera del Tartufo.

L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, ha visto coinvolte diverse realtà: la Cooperativa Il Germoglio, Prime Alture, Terra Fertile e I Perinelli, che insieme ad 8pari si sono confrontate attraverso una degustazione dei loro vini, prima guidati dall’enologo Lorenzo Tablino e poi narrate in sala davanti ad un pubblico attento ed interessato.

“Questo evento è per noi un appuntamento importante perchè ci permette di conoscere e confrontarci con realtà simili alla nostra che si trovano in altre parti di Italia e allo stesso tempo di entrare in contatto con la società e portare la nostra idea di inserimento lavorativo” dice Alessandro Milanesio, responsabile commerciale di 8Pari. “Il coinvolgimento del network di Immaginabili risorse apre nuovi orizzonti e permette di progettare degustazioni itineranti e scambi di esperienze.”

Aggiunge Mattia, uno dei lavoratori di 8Pari: “Tra le cose che mi piacciono di più direi la vendemmia, il processo di consegne e il confezionamento. Dal 2019 ho imparato molto grazie a 8Pari: nel tempo ho potuto responsabilizzarmi e apprendere competenze, rapportandomi agli altri e affrontando le sfide quotidiane. Siamo sulla strada giusta”.

Enrico Pesce, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Piemonte, presente in sala, commenta: “Ho degustato 5 ottimi vini. Esperienze come queste vanno replicate sui nostri territori per promuovere il senso del bello ed i valori solidali dell’inserimento lavorativo delle persone più fragili”.

Alberto Bianco, presidente di Progetto Emmaus, sottolinea il valore inclusivo di questa esperienza: “Credo che la recente candidatura di Alba, Bra, Langhe e Roero a Città Italiana della Cultura per l’anno 2026 non possa prescindere da esperienze come queste e dai valori che esse veicolano. Abbiamo la fortuna di vivere un territorio che – a fianco delle sue ricchezze naturali, gastronomiche, storiche e paesaggistiche, può vantare un forte senso di comunità. Mi auguro che questa capacità di inclusione e la tensione a non lasciare indietro nessuno sia armonizzata come valore aggiunto.” Il pranzo conviviale all’Osteria Sociale Montebellina è stato il momento conclusivo della mattinata.

Questa settimana i protagonisti di Ri-Sorsi si ritroveranno per il meeting nazionale di Immaginabili Risorse che si terrà a Montichiari – Brescia -giovedì 4 aprile per proseguire un confronto sugli orizzonti culturali e strategici e progettare le nuove iniziative della rete.

Progetto Emmaus

Maggio 1, 2023 Cooperativa Progetto Emmaus

Lascia un commento Annulla risposta

Il vostro indirizzo email non sarà pubblicato I campi contrassegnati sono richiesti *

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025
  • IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’
    IL 5XMILLE A PROGETTO EMMAUS: UN MODO PER LAVORARE CONTRO LA MARGINALITA’, L’ESCLUSIONE E TUTELARE I DIRITTI DELLE PERSONE CON FRAGILITA’ Aprile 18, 2025
  • RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE
    RIPARTO: UN PROGETTO PER STARE VICINO ALLE NEO-MAMME E PUNTARE SUL WELFARE Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN