• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
RIFLESSIONI ED ESPERIENZE SUL DOPO DI NOI

RIFLESSIONI ED ESPERIENZE SUL DOPO DI NOI

Settembre 27, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Riprende ad Alba sabato 2 ottobre 2021 il percorso “Pensiamoci per tempo”, sulla delicata tematica del Dopo di noi. A promuovere la giornata le cooperative sociali Andirivieni, Progetto Emmaus, Tantintenti, Domus Laetitiae, Stranidea, la Fondazione Emmaus per il territorio Onlus e la San Can Carlo Onlus. Dopo di Noi: i genitori si chiedono, in pratica, …

IL 25 SETTEMBRE VA IN SCENA “TUTTI PAZZI PER LA VITA”

IL 25 SETTEMBRE VA IN SCENA “TUTTI PAZZI PER LA VITA”

Settembre 6, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Iniziamo dalle radici: nel dicembre 2020 un gruppo di operatori della cooperativa, su iniziativa di Domenico Massano, inizia a riunirsi a cadenza mensile con lo scopo di condividere riflessioni, criticità e prospettive future del lavoro sociale. Si forma quindi una “Costituente” che, partendo da un inserto presente all’interno della rivista Animazione Sociale, produce un documento …

RIFLESSIONI IN CAMMINO, 25 ANNI DI INCONTRI CON LA COMUNITA’: il 23 settembre il Convegno di Progetto Emmaus

RIFLESSIONI IN CAMMINO, 25 ANNI DI INCONTRI CON LA COMUNITA’: il 23 settembre il Convegno di Progetto Emmaus

Settembre 6, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Come creare rimedio e bellezza quando attorno è buio? Come allestire nuovi incontri, quando il contesto allontana? Dopo un anno e mezzo segnato da conseguenze pandemiche, frammentazione sociale e divisioni, l’esigenza è quella di costituire nuovi luoghi  di incontro e creazione di pensiero. Un contenitore in cui sia possibile fermarsi e riflettere consentendo scambi di …

TRA CUCINA, BALENE E IMMAGINAZIONE: la falegnameria di Progetto Emmaus non smette di crescere

TRA CUCINA, BALENE E IMMAGINAZIONE: la falegnameria di Progetto Emmaus non smette di crescere

Settembre 5, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Costruire non è mai un gesto soltanto pratico, ma un movimento narrativo. L’atto pratico del creare e del manipolare l’oggetto trasmettono sempre la storia della persona che lo esegue. Perciò gli artefatti della Piccola Falegnameria Progetto Emmaus sembrano racchiudere al proprio interno il desiderio di inclusione, la potenza dell’immaginazione e la capacità di trasformare la …

VIAVAI: un progetto per donne sole e per combattere le disuguaglianze

VIAVAI: un progetto per donne sole e per combattere le disuguaglianze

Settembre 4, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La vulnerabilità è biologica, naturale, appartiene ai corpi e ai cicli vitali. Ma in un sistema sociale basato sul primato e sulla ricerca del perfetto, il vulnerabile risulta indesiderato e subisce reazioni espulsive. Servono dunque contenitori in grado di prevenire cadute e di affiancare i destini nei momenti più bui. Social Housing ViaVai è un …

UN GIOCO DI SQUADRA: il corso dei nuovi assunti e la possibilità di “dire”

UN GIOCO DI SQUADRA: il corso dei nuovi assunti e la possibilità di “dire”

Settembre 3, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La possibilità di “dire” è terapeutica perché consente alle interiorità di emergere, di allacciarsi allo sguardo altrui e di trovare contenimento, significato e ascolto. Per i neoassunti della cooperativa ormai da tempo è stato pensato un “rituale” in cui diventa possibile questo movimento utile a comprendere sé stessi in relazione al contesto di lavoro: a …

Orti e laboratori, un’estate con i nostri bambini verso il nuovo anno

Orti e laboratori, un’estate con i nostri bambini verso il nuovo anno

Agosto 2, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Nella Scuola dell’Infanzia Ns del Suffragio di Mussotto d’Alba, luglio volge al termine e ci muoviamo verso un anno scolastico intenso e ricco di attività didattiche ed esperienze offerte ai nostri bambini. L’Estate Bimbi si è svolta all’insegna della piena sicurezza, in spazi ampi e sicuri: una trentina di bambini dai 3 ai 5 anni …

8 pari vince Grand Up!

8 pari vince Grand Up!

Luglio 16, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS, Uncategorized

A inizio luglio il progetto 8Pari, il vino sociale della nostra cooperativa, si è aggiudicato il primo posto all’interno del contest “GrandUp! – generiamo impatto sociale” della Fondazione Crc, che prevedeva la presentazione di dieci progettualità della provincia ad alto impatto sociale, valutate da esperti del settore “finanza ad impatto economico”. L’altro progetto albese in corsa …

“LA VALIGIA DI ARLO”: UN NUOVO MODELLO DI SALUTE MENTALE PER I GIOVANI CON ESPERIENZA DI SOFFERENZA MENTALE

“LA VALIGIA DI ARLO”: UN NUOVO MODELLO DI SALUTE MENTALE PER I GIOVANI CON ESPERIENZA DI SOFFERENZA MENTALE

Giugno 25, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

  Nuovi orizzonti Il contesto sociale odierno produce alienazione e solitudine, concentrato sugli aspetti economici e competitivi e sovente incurante delle soggettività. In questa congiuntura le identità di persone e famiglie subiscono strappi profondi dal punto di vista emotivo e relazionale. Servono nuovi modelli di presa in carico e prevenzione: è qui che nasce il …

EMMAUS BOOK, UN VIAGGIO CHE ACCUMULA PASSI

EMMAUS BOOK, UN VIAGGIO CHE ACCUMULA PASSI

Giugno 23, 2021|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Più di 20 anni sono trascorsi. Col tempo si sa, i ricordi si trasformano in sogni e non riesci più a distinguere la realtà vissuta da quella sognata.” (Liberi tutti, Emmaus Book, pagina 12) Emmaus Book è un atto di conservazione e anche, in qualche modo, un atto agricolo: da una parte protegge la memoria …

...10...16171819...304050...

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN