Radunarsi per generare meraviglia, possibilità narrativa e condivisione di vicinanza. Negli scorsi giorni l’associazione Ama.le ha organizzato nelle Langhe e anche nella nostra osteria sociale Montebellina un weekend di lavori. Racconta Danila Borio, referente dell’associazione: “L’associazione Ama.le Iqsec2 aps nasce dall’unione di tre mamme, tutte con bambine affette dalla rara mutazione genetica Iqsec2. Ama.le è …
Portare pensiero e intento inclusivo nei luoghi più impensabili, allargare il significato gastronomico e turistico di un evento alla sua possibilità generativa di uguaglianza. Lo scorso weekend si è svolta la manifestazione “Cheese, il sapore dei Parti”, organizzata da Slow Food Italia e Città di Bra con il supporto della Regione Piemonte. Come cooperativa abbiamo …
La cosiddetta “Area B” della cooperativa sociale Progetto Emmaus è dedicata agli inserimenti lavorativi di persone con fragilità. Uno dei progetti avviati negli ultimi mesi è l’osteria sociale Montebellina. Non solo un luogo di lavoro ma una sorta di avamposto sociale, un contenitore in cui si sperimentano logiche di inclusione e di creatività in interazione …
L’Area B di Progetto Emmaus – ovvero quella parte di cooperativa dedicata agli inserimenti lavorativi delle persone con fragilità, e che tra gli altri progetti racchiude al suo interno il vino sociale 8 Pari e l’osteria sociale Montebellina – sarà presente a Bra per la manifestazione “Cheese 2023”. Appuntamento da venerdì’ 15 agosto a lunedì …
Sguardi di stupore, ma anche di gioia, sguardi interrogativi o curiosi, sospesi o sospettosi, seri o diffidenti. Sono le sfumature soggettive, le impronte individuali che le parole non riuscirebbero a cogliere ad attraversare la mostra “Alza la testa” – negli scorsi anni realizzata grazie al contributo della Fondazione CRT: un progetto fotografico che nasce con …
“E’ stato bello, impegnativo. Nel viaggio – nell’altrove rispetto al quotidiano – emergono gesti e parole nuove. Possono affiorare alla superficie capacità impensate, ma anche limiti e ostacoli. Questo consente di generare nuove risorse e integrazioni. Quello che abbiamo fatto in questi anni è qualcosa di speciale, che ha arricchito sicuramente l’esperienza di tutti”. Così …
In ottobre lo scorso anno, sotto i portici di piazza Pertinace ad Alba, molte persone si erano ritrovate per discutere insieme, ballare, osservare oggetti d’arte e spettacoli teatrali, ascoltare le parole di operatori e famigliari. Ricorreva la Giornata della salute mentale e la nostra cooperativa – insieme a molte altre realtà del territorio tra cui …
Quando la mostra dal titolo “L’essenziale è visibile agli occhi” è stata presentata al pubblico, a luglio 2023 sotto le torri della città di Alba, tre dimensioni si sono incontrate: quella dell’inclusione sociale, quella artistico-estetica e quella della valorizzazione del territorio. Perché gli scatti realizzati dal gruppo Friends4Ever, composto da ragazzi e operatori della cooperativa …
Nei prossimi giorni ad Alba sarà possibile partecipare a due serate che hanno soltanto la sembianza semplici seminari: sono in verità il frutto di due anni di lavoro di decine di persone e del tragitto esistenziale di oltre 50 famiglie. Organizzati dall’associazione Diapsi Alba-Bra Odv, gli appuntamenti avranno come titolo congiunto: “Una buona salute mentale …
Alla famiglia Bianco. Ad Armando possiamo solo dire GRAZIE! Grazie, Armando, che hai avuto il coraggio di parlare di disabilità, quando era ancora un tabù da vivere solo entro le mura domestiche. Grazie Armando, che hai alzato la tua voce con le istituzioni per fa capire i diritti e le difficoltà delle famiglie con disabili. …