• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • Progettazioni
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
SESSUALITA’ E AFFETTIVITA’ NELLA DISABILITA’ E NEURODIVERGENZA: DUE SERATE PER I GENITORI

SESSUALITA’ E AFFETTIVITA’ NELLA DISABILITA’ E NEURODIVERGENZA: DUE SERATE PER I GENITORI

Ottobre 12, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La sessualità è una componente fondamentale dello sviluppo umano e influisce profondamente sul benessere fisico, emotivo e relazionale di ogni persona. Per i genitori di figli con disabilità affrontare questi temi può generare dubbi, preoccupazioni e un senso di inadeguatezza, soprattutto quando lo sviluppo cognitivo, corporeo e affettivo segue traiettorie particolari. Serve affiancare le famiglie …

L’AREA B DI COOPERATIVA TRA CHEESE E LA RASSEGNA TEATRALE DAT 25/26 PER PARLARE DI VIOLENZA DI GENERE

L’AREA B DI COOPERATIVA TRA CHEESE E LA RASSEGNA TEATRALE DAT 25/26 PER PARLARE DI VIOLENZA DI GENERE

Ottobre 12, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Cheese: un weekend di soddisfazioni L’Area B della cooperativa, dedicata agli inserimenti lavorativi di persone con vulnerabilità, opera in molti luoghi. Gestisce sale e servizi per enti pubblici, si occupa della sala dell’Osteria sociale Montebellina, organizza il lavoro per il vino sociale 8Pari e tanto altro. La squadra di lavoro è stata da poco protagonista …

DOPO QUATTRO ANNI TERMINA ARLO: “ABBIAMO LAVORATO PER COSTRUIRE UN NUOVO MODELLO DI SALUTE MENTALE”

DOPO QUATTRO ANNI TERMINA ARLO: “ABBIAMO LAVORATO PER COSTRUIRE UN NUOVO MODELLO DI SALUTE MENTALE”

Ottobre 12, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Dopo 10 anni sono tornato nel mondo. Sono entrato in un supermercato e ho sentito i suoi 100 odori. Ho ripreso a vivere”, ha raccontato uno dei protagonisti del progetto “In viaggio con Arlo” durante un incontro di gruppo. Prima si chiamava “La Valigia di Arlo”, iniziato nel 2021. La seconda edizione a partire dal …

“NELLE NUOVE GENERAZIONI C’E’ MAGGIOR SENSIBILITA’ VERSO LA FRAGILITA’”: IL RACCONTO DELLA CIVILISTA ISABEL LO COCO

“NELLE NUOVE GENERAZIONI C’E’ MAGGIOR SENSIBILITA’ VERSO LA FRAGILITA’”: IL RACCONTO DELLA CIVILISTA ISABEL LO COCO

Ottobre 12, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Isabel Lo coco ha 25 anni e ha deciso di impegnarsi nelle strutture di Progetto Emmaus. Oggi dopo i primi mesi operativi racconta la propria esperienza di servizio civile. Un periodo a contatto con gli ospiti delle nostre strutture nell’area della disabilità o della salute mentale, per crescere e apprendere il lavoro della cura quotidiana, …

SE I BAMBINI VENGONO CONSIDERATI SAGGI, LA NATURA INSEGNANTE: GIUNGE AL TERMINE “TI SPIEGO IO IL BOSCO”

SE I BAMBINI VENGONO CONSIDERATI SAGGI, LA NATURA INSEGNANTE: GIUNGE AL TERMINE “TI SPIEGO IO IL BOSCO”

Ottobre 12, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Giunge al termine il progetto “Ti spiego io il bosco”, dedicato alla pedagogia outdooor e all’apprendimento dei bambini attraverso il contatto con la natura. Abbiamo celebrato la fine del percorso – realizzato con il sostegno della Fondazione Crc all’interno del bando “Impegnati nei diritti” – con un convegno a inizio ottobre in cui sono intervenute …

“RIMANGO OGNI GIORNO INCANTATA DA TANTISSIME COSE”: IL SOGGIORNO ESTIVO DI CASA MARIA ROSA

“RIMANGO OGNI GIORNO INCANTATA DA TANTISSIME COSE”: IL SOGGIORNO ESTIVO DI CASA MARIA ROSA

Ottobre 12, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Eccoci qui! Siamo un gruppo di 8 ragazzi, a noi piace sentirci chiamare così. Perché in fondo, l’età mica conta. Infatti, nonostante quel numero sulla nostra carta d’identità e nonostante qualche etichetta qua e là, siamo arrivati fino a Sampeyre”. Inizia così il racconto – mediato dalla penna di un’operatrice – di un’ospite di Casa …

SOLIDARIETA’, INCLUSIONE E COOPERAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DEL TERZO SETTORE NEL MONDO DI OGGI

SOLIDARIETA’, INCLUSIONE E COOPERAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DEL TERZO SETTORE NEL MONDO DI OGGI

Ottobre 12, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

  Il convegno “Riflessioni in cammino” è stato organizzato dalla cooperativa Progetto Emmaus per celebrare il 30esimo compleanno e discutere con la comunità sul presente e futuro del lavoro sociale. Si è svolto l’1 ottobre nel Palazzo Banca d’Alba e sono intervenuti il presidente di Confcooperative Federsolidarietà Stefano Granata, il direttore della rivista Vita Stefano …

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • L’AREA B DI COOPERATIVA TRA CHEESE E LA RASSEGNA TEATRALE DAT 25/26 PER PARLARE DI VIOLENZA DI GENERE
    L’AREA B DI COOPERATIVA TRA CHEESE E LA RASSEGNA TEATRALE DAT 25/26 PER PARLARE DI VIOLENZA DI GENERE Ottobre 12, 2025
  • DOPO QUATTRO ANNI TERMINA ARLO: “ABBIAMO LAVORATO PER COSTRUIRE UN NUOVO MODELLO DI SALUTE MENTALE”
    DOPO QUATTRO ANNI TERMINA ARLO: “ABBIAMO LAVORATO PER COSTRUIRE UN NUOVO MODELLO DI SALUTE MENTALE” Ottobre 12, 2025
  • “NELLE NUOVE GENERAZIONI C’E’ MAGGIOR SENSIBILITA’ VERSO LA FRAGILITA’”: IL RACCONTO DELLA CIVILISTA ISABEL LO COCO
    “NELLE NUOVE GENERAZIONI C’E’ MAGGIOR SENSIBILITA’ VERSO LA FRAGILITA’”: IL RACCONTO DELLA CIVILISTA ISABEL LO COCO Ottobre 12, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN