• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
8PARI: E’ POSSIBILE FINANZIARE IL VINO SOCIALE COL PROGETTO FORMULA. E L’AUTUNNO E’ RICCO DI EVENTI

8PARI: E’ POSSIBILE FINANZIARE IL VINO SOCIALE COL PROGETTO FORMULA. E L’AUTUNNO E’ RICCO DI EVENTI

Settembre 14, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il vino sociale 8Pari è una sperimentazione che tenta di unire il lavoro nella terra con pratiche inclusive, l’agricoltura con la cura, l’arte vitivinicola con uno spazio in cui persone con fragilità possano trovare nuovi protagonismi. Dopo un percorso di costante crescita 8Pari nel 2022 ha ottenuto un importante riconoscimento “esterno”: la nostra cooperativa è …

CERCANDO LA POESIA: I BAMBINI DI PROGETTO EMMAUS TRA UN’ESTATE DI EVENTI E L’INIZIO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

CERCANDO LA POESIA: I BAMBINI DI PROGETTO EMMAUS TRA UN’ESTATE DI EVENTI E L’INIZIO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Settembre 14, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Costruire percorsi di apprendimento a contatto coi bambini significa impegnarsi a salvare la poesia, immaginare futuri differenti, proteggere l’autentico. Significa accompagnare crescite e seminare bellezza in un mondo sovente abitato da logiche predatorie, utilitaristiche e dimentiche di ciò che è spontaneo. Queste consideraizoni vanno però tradotte in realtà: è quanto ha fatto negli ultimi mesi …

VINO è LAVORO – parte il programma Formula in collaborazione con Cesvi Onlus, raccolta fondi in favore di progetti solidali

VINO è LAVORO – parte il programma Formula in collaborazione con Cesvi Onlus, raccolta fondi in favore di progetti solidali

Settembre 2, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Stiamo per realizzare il nostro sogno! Un progetto che promuove l’inserimento lavorativo di persone fragili all’interno di aziende vitivinicole per produrre insieme un vino buono, pulito e giusto. La squadra di lavoro opera in tutte le fasi per realizzare una bottiglia che racchiude la forza della collaborazione tra la cooperativa sociale e 6 aziende agricole …

Termina l’Estate Ragazzi a Pocapaglia

Termina l’Estate Ragazzi a Pocapaglia

Agosto 3, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Anche quest’anno è terminato l’Estate Ragazzi a Pocapaglia realizzato da Progetto Emmaus! Alcuni numeri: 89 iscritti, 27 animatori, 2 educatori al Coordinamento (Alessio Vitiello e Rosanna Rafele), 4 settimane di attività dal 27 giugno al 22 luglio! Insomma, un periodo ricco di eventi tra cui tutti i martedì in piscina a Piobesi, le uscite del …

VIAVAI COMPIE UN ANNO: VOCI DI DONNE SOLE O VITTIME DI VIOLENZA CHE RIALLACCIANO I FILI DELLA VITA

Luglio 19, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Per me questa casa è protezione, appoggio, sostegno. Un luogo dove è possibile soddisfare i bisogni primari. Ringrazio le due Elena, che mi aiutano con pazienza ad esempio nel preparare il curriculum, ad ascoltare le difficoltà, a gestire i problemi. Sono contenta qui. La casa la paragono a un posto sacro: c’è un detto in …

CUSTODI DI BENI PUBBLICI: L’AUDITORIUM BPER DI BRA E UN MAGICO CHIOSCHETTO

CUSTODI DI BENI PUBBLICI: L’AUDITORIUM BPER DI BRA E UN MAGICO CHIOSCHETTO

Luglio 19, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il lavoro sociale non si riferisce soltanto alle persone, ma anche ai luoghi. A spazi urbani considerabili beni pubblici, ambienti di una casa comune che vanno curati come fossero vivi.  Alessandro Milanesio, responsabile dell’area Territorio della nostra cooperativa, racconta: “Il comune di Bra ha affidato a Progetto Emmaus la gestione, sperimentale ovvero fino al 31 …

VIAGGIO A ROMA, DIARIO DI BORDO: L’ASSEMBLEA DI CONFCOOPERATIVE FEDERSOLIDARIETA’

VIAGGIO A ROMA, DIARIO DI BORDO: L’ASSEMBLEA DI CONFCOOPERATIVE FEDERSOLIDARIETA’

Luglio 19, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La lotta per i diritti per una maggiore uguaglianza sociale e un’etica di cura della persona non si gioca soltanto nella relazione diretta o nella quotidianità, ma anche su livelli istituzionali. E’ qui che il pensiero “nuovo” e giovane deve trovare spazio, per evitare che l’abitudine o l’ortodossia prendano il sopravvento nelle strutture organizzative. Questo …

8PARI VERSO IL FUTURO: TRA GESTI DI CURA PER LA NATURA E LA NUOVA “FORMULA”

8PARI VERSO IL FUTURO: TRA GESTI DI CURA PER LA NATURA E LA NUOVA “FORMULA”

Luglio 19, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

20Curare la natura La siccità sperimentata di recente anche dal nostro territorio evoca il languore di una terra invasa, colonizzata da pratiche umane avide e predatorie. Ma in questo panorama non mancano gesti contrari, di chi ogni giorno opera a contatto con la natura trasmettendo cura, umiltà ed utopia. Di chi non spreme la terra …

TRA IL DENTRO E IL FUORI: PARLANO GLI OSPITI DELLA COMUNITA’ E DEI GRUPPI APPARTAMENTO, DAL VIDEO DI RAI 3 AL RAPPORTO CON LA CITTA’

TRA IL DENTRO E IL FUORI: PARLANO GLI OSPITI DELLA COMUNITA’ E DEI GRUPPI APPARTAMENTO, DAL VIDEO DI RAI 3 AL RAPPORTO CON LA CITTA’

Luglio 19, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Un video, la storia di Giulio e un percorso di crescita “Sono qui da novembre 2020, a seguito del passaggio in un un’altra comunità e di un gesto estremo. Da quando sono qua ho subito un ricovero perché la terapia non era adeguatissima, ma sono sempre riuscito ad affrontare la vita col sorriso”. Sono le …

TRE MESI DI MONTEBELLINA, L’OSTERIA SOCIALE DEL QUARTIERE MORETTA: “PER ME E’ UNA PALESTRA DI FUTURO”

TRE MESI DI MONTEBELLINA, L’OSTERIA SOCIALE DEL QUARTIERE MORETTA: “PER ME E’ UNA PALESTRA DI FUTURO”

Luglio 19, 2022|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

L’osteria sociale Montebellina gestito insieme a “La Colomba coj” vuole maturare forza di rottura e di spaccamento di uno schema: la cucina di qualità non è associata ad esclusivi scopi commerciali o turistici, ma a un movimento di inclusione sociale. Nell’ideale di questo luogo, collocato nel cuore del quartiere Moretta, c’è l’idea di una società …

...10...13141516...203040...

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI
    UN VIAGGIO NELLE GROTTE E TRA I RESTI DI ANTICHI ANIMALI Luglio 30, 2025
  • UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE
    UN SENSO DI RECIPROCA APPARTENENZA: COME BUCHI NEL CIELO IN PIAZZA PERTINACE Luglio 30, 2025
  • CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE”
    CACTUS, ZAINETTI, CITTA’ ALTERNATIVE E AUMENTATIVE: “COSI’ CREIAMO CONNESSIONI SIGNIFICATIVE” Luglio 30, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN