La pandemia ha imposto un rovesciamento in ognuno, capovolgendo gli scenari abituali e interiori, costringendo emozioni e relazioni a radicali ripensamenti. Ha sollevato ombre e frammenti trascurati, polvere accantonata e pensieri non pensati. Ha provocato sofferenza, ma anche possibilità di integrazione e di inclusione. Nel tentativo di cogliere questa opportunità evolutiva la cooperativa Progetto Emmaus …
Un sistema sociale fondato sulla competizione e sulla richiesta di conformismo rischia di generare malessere soprattutto nelle identità in via di formazione, in chi cerca il proprio posto nel mondo, in chi posa i primi mattoni del proprio percorso di autonomia e indipendenza. Il progetto La Valigia di Arlo, dedicato ai ragazzi di età compresa …
“Integrazione, territorio, unione, passione, possibilità, speranza, socialità, sorrisi, incontro, innovazione ma anche tradizione”. Sono le parole “fondative” dell’Osteria sociale Montebellina, struttura inaugurata l’8 aprile e gestita dalla nostra cooperativa insieme alla gastronomia “La colomba Coj”. Un evento che sa di rinascita non solo per uno spazio simbolico del quartiere Moretta, ma per un tempo post-pandemico …
Nel 2021 c’è chi ha tentato di smussare spigoli e ricostruire ponti laddove due anni di chiusura avevano provocato macerie. Racconti colorati spuntano dai viaggi organizzati dalla Comunità Aurora di Pollenzo: grazie al contributo della Fondazione Crt nell’ambito del progetto “Alza la testa’”, ospiti ed operatori hanno potuto escogitare missioni per uscire dall’isolamento. Storie costituite …
A inizio marzo Papa Francesco ha lanciato via social un appello formato da poche parole: “La guerra è una pazzia. Fermatevi, per favore”. La guerra in Ucraina sta provocando centinaia di vittime civili e militari, milioni di profughi, insanabili ferite nei corpi e nei cuori. Come cooperativa ci uniamo agli appelli e alle iniziative di …
La colonia marina di Bra in Laigueglia sorge quasi sul bordo della sabbia. Oltre il muro di perimetro si incontrano mare e vento e l’impressione è quella di un edificio sospeso, tregua dalla velocità del quotidiano e terreno di incontri. La struttura gestita dalla Cooperativa sociale Progetto Emmaus può ospitare fino a 46 persone: offre …
La cooperativa sociale Progetto Emmaus, operativa nelle aree della disabilità e della psichiatria, ha ancora posti disponibili per il Servizio Civile Nazionale Volontario: per aderire bisogna avere tra i 18 e i 28 anni. E’ previsto un rimborso di circa 430 euro mensili. Spiega Emanuele Bevione, responsabile del servizio: “I progetti disponibili hanno come finalità …
Lavorare con i bambini significa dialogare con la delicatezza, con il sogno e con il “non ancora”. Significa immaginare nuovi mondi e maneggiare ogni giorno emozioni profonde e relazioni intime. In questo universo c’è chi implementa e sperimenta nuove forme di apprendimento: nella scuola dell’infanzia Ns del Suffragio di Mussotto d’Alba gestita dalla cooperativa sociale …
Abbiamo posto una semplice domanda a chi ha svolto presso la nostra cooperativa il Servizio Civile, ossia: Cosa è per te il Servizio Civile? È come imparare ogni giorno a vivere le emozioni in maniera diversa; è saperle affrontare e, alle volte, sapersi immedesimare. È solidarietà, è dare una mano nelle più piccole e grandi …
Sappi che tutte le strade, anche le più sole Hanno un vento che le accompagna E che il gomitolo, forse Non ha voluto diventar maglione Che preferisco non imparare la rotta Per ricordarmi il mare” Gianmaria Testa – cantautore Cari amici e amiche, Nel pensare al 2021 di Progetto Emmaus vengono in mente …