Costruire non è mai un gesto soltanto pratico, ma un movimento narrativo. L’atto pratico del creare e del manipolare l’oggetto trasmettono sempre la storia della persona che lo esegue. Perciò gli artefatti della Piccola Falegnameria Progetto Emmaus sembrano racchiudere al proprio interno il desiderio di inclusione, la potenza dell’immaginazione e la capacità di trasformare la …
La vulnerabilità è biologica, naturale, appartiene ai corpi e ai cicli vitali. Ma in un sistema sociale basato sul primato e sulla ricerca del perfetto, il vulnerabile risulta indesiderato e subisce reazioni espulsive. Servono dunque contenitori in grado di prevenire cadute e di affiancare i destini nei momenti più bui. Social Housing ViaVai è un …
La possibilità di “dire” è terapeutica perché consente alle interiorità di emergere, di allacciarsi allo sguardo altrui e di trovare contenimento, significato e ascolto. Per i neoassunti della cooperativa ormai da tempo è stato pensato un “rituale” in cui diventa possibile questo movimento utile a comprendere sé stessi in relazione al contesto di lavoro: a …
Nella Scuola dell’Infanzia Ns del Suffragio di Mussotto d’Alba, luglio volge al termine e ci muoviamo verso un anno scolastico intenso e ricco di attività didattiche ed esperienze offerte ai nostri bambini. L’Estate Bimbi si è svolta all’insegna della piena sicurezza, in spazi ampi e sicuri: una trentina di bambini dai 3 ai 5 anni …
A inizio luglio il progetto 8Pari, il vino sociale della nostra cooperativa, si è aggiudicato il primo posto all’interno del contest “GrandUp! – generiamo impatto sociale” della Fondazione Crc, che prevedeva la presentazione di dieci progettualità della provincia ad alto impatto sociale, valutate da esperti del settore “finanza ad impatto economico”. L’altro progetto albese in corsa …
Nuovi orizzonti Il contesto sociale odierno produce alienazione e solitudine, concentrato sugli aspetti economici e competitivi e sovente incurante delle soggettività. In questa congiuntura le identità di persone e famiglie subiscono strappi profondi dal punto di vista emotivo e relazionale. Servono nuovi modelli di presa in carico e prevenzione: è qui che nasce il …
Più di 20 anni sono trascorsi. Col tempo si sa, i ricordi si trasformano in sogni e non riesci più a distinguere la realtà vissuta da quella sognata.” (Liberi tutti, Emmaus Book, pagina 12) Emmaus Book è un atto di conservazione e anche, in qualche modo, un atto agricolo: da una parte protegge la memoria …
Corpi che ritornano affianco e che, pur stabilendo distanze di cautela, possono abitare la stessa stanza. Un avvicinamento che pare un premio dopo un anno pandemico, ma anche possibilità di reinventare i legami e il modo di percepirsi a vicenda. La “giornata di cooperativa” venerdì 4 giugno ha radunato nei locali del circolo Albanova di …
L’atto sperimentale di dedicare energie congiunte, in cooperativa, alla produzione di un testo scientifico si è rivelato contenitore di emozioni insospettabili. Lo sforzo di scrittura e di tradurre i pensieri in linguaggio “accademico” ha prodotto sensazioni multiple: lo spaesamento generato dal nuovo, la soddisfazione di cucire a più mani una tela la cui immagine non …
Ripartono Estate Bimbi a Mussotto (dal 5 al 30 luglio) ed Estate Ragazzi a Pocapaglia (dal 21 giugno al 30 luglio): le indicazioni per iscriversi Ripartire dalle emozioni Lo scorso anno l’universo dell’infanzia ha subito una rottura. Non soltanto materiale e fisica, ma soprattutto sulla dimensione del significato: i bambini hanno sperimentato che tutto può …