• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
Prenotazioni on line per la Colonia marina braidese a Laigueglia

Prenotazioni on line per la Colonia marina braidese a Laigueglia

Marzo 19, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Con la bella stagione ritorna la possibilità di usufruire della Colonia marina braidese di Laigueglia, struttura situata sulla splendida costa ligure a pochi metri dal mare che ogni anno accoglie centinaia di persone che la scelgono come residenza estiva. Gestita dalla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus, la colonia offre ospitalità fino a 46 persone, disponendo di …

PROGETTO EMMAUS e APRO FORMAZIONE insieme sull’inclusione di persone con fragilità grazie al progetto europeo IMPROVET

PROGETTO EMMAUS e APRO FORMAZIONE insieme sull’inclusione di persone con fragilità grazie al progetto europeo IMPROVET

Marzo 5, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

  Dall’Armenia quattro donne – due pedagogiste, una psicologa e un’infermiera coordinatrice – a fine gennaio sono salite su un aereo e atterrate in Italia. Poche ore dopo erano ad Alba. Il loro obiettivo non era di natura commerciale o turistica, ma formativa. Il gruppo partecipava ad Improvet Armenia: progetto europeo “Vet to Vet” capofilato da Sepr, centro di formazione francese …

L’ACADEMY, PERCORSI FORMATIVI PER CRESCERE INSIEME

L’ACADEMY, PERCORSI FORMATIVI PER CRESCERE INSIEME

Febbraio 25, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Le “Academy di filiera”: un modello sperimentale triennale avviato dalla Regione Piemonte per specializzare o riqualificare i lavoratori occupati e per inserire nuovi lavoratori in impresa. L’obiettivo è molteplice: sviluppare nuove competenze, riconvertire le figure professionali e inserire nuove figure specificatamente formate (disoccupati/inoccupati). E’ finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, realizzando …

A CAVALLERMAGGIORE PRESENTATO IL PROGETTO “SERMANTA”

A CAVALLERMAGGIORE PRESENTATO IL PROGETTO “SERMANTA”

Febbraio 19, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

In tante e tanti al lancio dell’iniziativa in memoria di Rudy Ballatore, coordinatore della Cooperativa Laboratorio Più di 100 persone si sono date appuntamento la mattina di sabato 15 febbraio sotto l’ala comunale di Cavallermaggiore, dove alle ore 11.00 è stato presentato il progetto “Sermanta”, un’iniziativa di inclusione lavorativa rivolta agli ospiti della Cooperativa Sociale …

SERVIZIO CIVILE IN COOP EMMAUS PER I GIOVANI FINO AI 28 ANNI NELL’AREA DISABILITA’ E SALUTE MENTALE: C’E’ TEMPO FINO AL 18 FEBBRAIO

SERVIZIO CIVILE IN COOP EMMAUS PER I GIOVANI FINO AI 28 ANNI NELL’AREA DISABILITA’ E SALUTE MENTALE: C’E’ TEMPO FINO AL 18 FEBBRAIO

Gennaio 13, 2025|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Ho appena iniziato questo percorso, non so ancora come questa esperienza influirà sulle mie scelte o sulla mia vita futura. Tuttavia, posso affermare che porterò dietro molti ricordi e spunti di pensiero e sicuramente tante emozioni”. Marco Vazzana è un ragazzo di 23 anni, vive ad Alba. Ha deciso di impegnarsi nel lavoro di cura …

VILLA MOFFA: UN LUOGO CHE POTRA’ RACCOGLIERE MOLTEPLICI SOGNI

VILLA MOFFA: UN LUOGO CHE POTRA’ RACCOGLIERE MOLTEPLICI SOGNI

Dicembre 19, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Sulle note di un poeta contemporaneo ci spostiamo da qui, e in mezz’ora atterriamo tra colline e vigneti di Langhe e Roero e incontriamo una casa, anzi una villa, Villa Moffa, sulla collina di Bra. La casa in collina cantata da Gianmaria Testa. Una casa come spazio da trasformare. Questo l’oggetto del nostro progetto, perché …

CACTUS E VITAMINA: DUE PROGETTI SUL TERRITORIO PER LAVORARE SULLA COMUNICAZIONE

CACTUS E VITAMINA: DUE PROGETTI SUL TERRITORIO PER LAVORARE SULLA COMUNICAZIONE

Dicembre 19, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il cactus non è soltanto sinonimo di spine e di protezione, ma della capacità di resistere a condizioni estreme e di nascere nonostante l’arido, nonostante l’assenza. Si chiama così il progetto proposto dall’Area Territorio, realizzato col sostegno della Fondazione Crc e in collaborazione con i servizi sociali e le istituzioni pubbliche del territorio. Spiega la …

IL WELFARE COME CURA DELLA PERSONA: TALENTI LATENTI E IL NOSTRO IMPEGNO QUOTIDIANO

IL WELFARE COME CURA DELLA PERSONA: TALENTI LATENTI E IL NOSTRO IMPEGNO QUOTIDIANO

Dicembre 19, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La parola welfare significa benessere soggettivo e di comunità, lavorativo ed emotivo. E’ sempre più utilizzata perché le comunità umane intuiscono che il futuro va impostato su una dimensione di cura, non più su parametri quantitativi di performance o risultato. In questa cornice si muove il progetto “Talenti latenti”, progetto sostenuto dalla fondazione Crc e …

LE LETTERA DI NATALE 2024: UN MOMENTO PER TIRARE LE FILA E GUARDARE AL FUTURO

Dicembre 19, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il 2024 è stato un anno intenso, denso di gioie e di dolori, di incontri, di conferme e trasformazioni. Vogliamo condividere alcuni frammenti di questo mondo con tutti voi. Di seguito, è possibile scaricare la lettera di Natale per tutti gli amici, i soci, i collaboratori e chi ci segue da lontano. LETTERA IN FORMATO …

Il LABORATORIO DI ERBORISTERIA, NASCE LA TISANA DEL PROGETTO EMMAUS

Il LABORATORIO DI ERBORISTERIA, NASCE LA TISANA DEL PROGETTO EMMAUS

Dicembre 19, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La natura insegna segreti a chi la sa ascoltare, a chi la custodisce e manipola con rispetto e delicatezza. Allo stesso modo la persona può restituire alla natura la propria storia, il proprio vissuto, in una reciprocità capace di creare bellezza. Muovendosi su queste implicite linee di pensiero nel mese di giugno 2024 dalla nostra …

1234...102030...

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • PARADRIVING: UN VIAGGIO DI MAGIA E INCONTRO
    PARADRIVING: UN VIAGGIO DI MAGIA E INCONTRO Maggio 13, 2025
  • IL 16 MAGGIO SI PARLA DI AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’ CON GUIDO LEONTI
    IL 16 MAGGIO SI PARLA DI AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’ CON GUIDO LEONTI Maggio 13, 2025
  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN