• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
Quel sole di inizio settembre

Quel sole di inizio settembre

Agosto 18, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Dopo una lunga chiacchierata, finalmente, decidiamo quale ricordo condividere per l’Emmaus Book: un aneddoto semplice, di una giornata entusiasmante e difficile allo stesso tempo. Entrambe appena arrivate a Casa Maria Rosa, ci aspettava in comunità una domenica piena di cose che non sapevamo fare: non conoscevamo bene i ragazzi e le modalità per comunicare con …

We Care: una nuova grammatica sociale

We Care: una nuova grammatica sociale

Agosto 17, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

17 agosto 2020 Il rapporto tra mani e perla, unghie e filo, pelle e legno. L’idea che si tramuta in qualcosa di tangibile. I bambini costruiscono braccialetti e cornici nell’aria calda di agosto: senza parole, raccontano la quotidianità del quartiere stando insieme e insegnandosi a vicenda come utilizzare i materiali, come comporli, disegnarli, accostarli uno …

Rituali

Rituali

Agosto 13, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Tra le esperienze che sovente ricordo emergono senz’altro le partite a football giocate con la squadra della Cooperativa. Sono sempre stato appassionato di calcio e fino a quando l’età me lo ha permesso sono sceso in campo in ogni occasione e condizione possibile. Partitelle informali di pochi minuti o partite più serie e ufficiali. Di …

Judo e desideri

Judo e desideri

Agosto 11, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Sono molti gli episodi con i ragazzi di Emmaus che ricordo, ma vorrei condividere l’esperienza vissuta come insegnante di judo in un progetto rivolto a un gruppo di ospiti del quartiere dei “Tetti blu” di Alba. Da tanti anni pratico ed insegno questa bellissima arte marziale a persone di età diverse: un mio grande desiderio …

22 anni fa

22 anni fa

Agosto 6, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Mi chiamo Gianluca Franco, ho 42 anni e 22 anni fa sono stato un fortunato obiettore di coscienza nella Cooperativa Progetto Emmaus di Alba. Fortunato perché è stato un anno meraviglioso, ricco di esperienze e crescita personale. Rapportarti con qualcosa che non conosci aiuta sicuramente a crescere, sempre che tu lo voglia. Ho amato i …

Una speciale lettera di auguri

Una speciale lettera di auguri

Agosto 4, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

E’ sempre un piacere ricordare le persone che in qualche modo hanno lasciato un segno nel tuo vissuto. Il rammarico più grande nel restare a casa dal lavoro è non avere più rapporti con i clienti che sono diventati nel tempo amici e conoscenti. Mi rammarico perché di molti ho ben presente la persona, la …

(Con) Il cuore nel futuro

(Con) Il cuore nel futuro

Luglio 30, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Una canzone di Fabrizio De André ci ricorda che “…è triste sentirsi adulti senza essere cresciuti”; non a caso parto da una canzone per collegarmi alla moltitudine di emozioni, pensieri, immagini che associo a persone e luoghi con i quali “Progetto Emmaus” mi ha messo in relAzione. Senz’alcuna velleità di giudizio credo che, a ragione, …

La pedagogia ribelle dei ragazzi dell’alloggio palestra “Le Terrazze”

La pedagogia ribelle dei ragazzi dell’alloggio palestra “Le Terrazze”

Luglio 30, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

INVERSIONE DI RUOLO E’ una pedagogia ribelle, invertita. A salire in cattedra non è chi è considerato “competente” dagli stereotipi sociali. Diventa maestro chi solitamente non ha possibilità di insegnamento, riappropriandosi di un ruolo che gli spetta. Un traguardo racchiuso nel video realizzato dal Consorzio socio assistenziale Alba Langhe e Roero in collaborazione con la …

Luoghi di cura

Luoghi di cura

Luglio 29, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Non solo gli ospiti, ma anche chi di loro si prende cura ha avuto occasione di raduno, confronto e legame. Sebbene attraverso lo schermo di un computer, è stata creata una protezione da un “esterno” diventato insidioso attraverso la cura dell’interno, dell’emotivo e della fragilità, di ciò che altrove non poteva essere narrato. Durante il …

L’espressione di se’ nella quarantena: storie di invisibili resistenze

L’espressione di se’ nella quarantena: storie di invisibili resistenze

Luglio 29, 2020|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

TREGUA, ASSEDIO “Confrontarsi aiuta a stare nella difficoltà”, “Voglio usare questo momento per costruire il mio futuro”, “Mi accorgo che i sentimenti tra le persone non cambiano se siamo a distanza”. Sono alcune delle voci provenienti dai nostri gruppi appartamento negli ultimi mesi di collettiva difficoltà. Il lockdown lungo tre mesi ha prodotto stravolgimenti emotivi …

...1020...26272829...405060...

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN