Sabato 14 Dicembre abbiamo partecipato alla gita a Prato Nevoso organizzata dal Panathlon, associazione finalizzata alla promozione e alla diffusione della cultura e dell’etica sportiva tra le persone, a cui hanno aderito anche ragazzi e ragazze di Sportiamo. La mattinata ci ha visti coinvolti in una passeggiata sulla neve con le ciaspole. Questa esperienza ha …
Cari amici, Un altro anno volge al termine ed è tempo di bilanci… bilanci economici, per una sostenibilità che garantisca lavoro di qualità, ma anche e soprattutto bilanci relazionali e sociali, delle attività svolte, degli incontri fatti, dei sorrisi scambiati, delle nuove persone incontrate, delle tante iniziative nelle quali ci siamo coinvolti e resi protagonisti. …
“Accompagnare i nuovi colleghi Bruno, Gianluigi e Mattia all’annuale appuntamento di presentazione di 8mani a Villa d’Amelia? Semplice. Semplice come farsi spiegare il lavoro della serata, arrivare sul posto (un luogo che chiaramente non sentono loro, in mezzo a persone sconosciute e che probabilmente li vedono con occhi diversi dai nostri, di operatori sociali), captare …
Ciao Mariolino, pensando a te non posso fare a meno di chiedermi qual è il senso della vita, la tua e la nostra. Diccelo tu che sei già partito sfavorito (sfigato, si direbbe adesso) o forse solo più lento nella corsa della vita. Forse era questo che dovevamo imparare, noi che corriamo sempre… Tu che …
“Alza la testa” è il titolo della mostra fotografica realizzata da Manuele Galante in collaborazione con la nostra cooperativa; le fotografie nascono dall’incontro tra Manuele e le persone che frequentano le attività organizzate in collaborazione con i Servizi Sociali sul territorio di Bra: “Con questa serie di fotografie ho voluto raccontare la disabilità senza ‘parlarne’ …
Anche quest’anno la nostra Scuola dell’Infanzia, N.S del Suffragio, in Frazione Mussotto d’Alba, organizza due momenti di “Scuola aperta” per far conoscere in presa diretta gli spazi, le maestre e soprattutto i progetti educativi proposti, in vista dell’anno scolastico 2020-2021. Scegliere un momento in settimana ha proprio la finalità di far vivere alle famiglie e …
“Si tratta di un laboratorio concreto di cittadinanza attiva, a beneficio dei Giardini della Rocca, il polmone verde di Bra posto sopra piazza Spreitenbach…” Così è iniziata l’intervista con il giornalista Danilo Lusso per spiegare il progetto di riammodernamento delle panchine del parco di Bra. Nel mese di ottobre, gruppi di persone con disabilità, insieme …
Per quasi un anno, un gruppo di dipendenti e soci lavoratori della cooperativa, tra i quali i responsabili ed i coordinatori di tutti i progetti e servizi gestiti da Progetto Emmaus, sono stati coinvolti in un percorso di ripensamento e riscrittura dell’organizzazione. Uno spazio di cura e attenzione alle persone che operano in Progetto Emmaus, …
È tempo della vendemmia dei nebbioli nelle colline roerine che ci ospitano da ormai 5 anni. È si, perchè la nostra prima volta risale ormai al 2015, quando ancora inesperti e alle prime armi, ci improvvisammo nella raccolta delle u ve che avrebbero dato poi vita al nostro primo Roero Arneis. Con il tempo abbiamo …
Autonomia, intesa come possibilità di autoregolarsi, di scegliere per sé i propri obiettivi, le proprie mete, inseguire i propri sogni, è forse il vocabolo più utilizzato da chi opera nell’ambito della disabilità. Il desiderio di crescita, di libertà, di conoscenza, alimenta la tendenza innata di ogni essere umano all’autonomia, all’evoluzione. Quella che andremo a raccontare …