Si svolgerà martedì 27 novembre prossimo, nella Sala multimediale dell’ASL CN2 in via Vida 10, ad Alba, un convegno sul valore riabilitativo dell’abitare, raccontato dal punto di vista di varie cooperative sociali e di varie realtà che lavorano o fanno volontariato in questo settore… e dal punto di vista di chi ci abita, nelle varie …
Riceviamo da Confcooperative questo messaggio e volentieri diffondiamo. Fino a quando… i tagli nel sociale? NO all’aumento dell’IVA dal 4 al 10% sui servizi socio sanitari ed educativi NO ai tagli lineari della spending review del 10% nella sanità BASTA con il ritardo dei pagamenti della pubblica amministrazione perchè • Penalizzano le persone più deboli: …
È autunno, il mercurio nel termometro scende e con lui anche i ricci dai castagni… ed ecco che si presenta la sempre piacevole occasione di una bella castagnata! Così un gruppo di volenterosi pollentini capitanati da Daniela Brero si sono attivati, sabato 13 ottobre, per organizzare un piacevole pomeriggio con castagne e merenda sinoira nell’oratorio …
Da molti anni ormai, a rotazione, nelle nostre strutture sono presenti volontari del servizio civile, che costituiscono un prezioso aiuto nell’affiancamento degli operatori durante la quotidianità e nella gestione del tempo libero degli. Quella che di seguito pubblichiamo è l’esperienza più recente di chi ha trascorso, come volontario, un periodo di tempo con gli ospiti …
Riparte anche quest’anno (ormai il sesto!!!) l’attività di “calcio terapia”, i mitici “FALLO TATTICO” !! Dopo le belle prestazioni al campionato UISP “MATTI PER IL CALCIO” e i 2 triangolari di calcio a 7, (“Tutti in campo” e “Fuori di pallone“) c’è stata la meritata pausa estiva. I giocatori, nonché ospiti delle nostre varie strutture, …
E’ iniziato martedì scorso il corso sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), organizzato dalla cooperativa con il sostegno di FONCOOP. Il corso è stato pensato soprattutto per le esigenze di formazione degli operatori che lavorano sul territorio e nelle Comunità disabili, ma è aperto a tutti gli altri operatori. La tematica affrontata, la Comunicazione Aumentativa Alternativa …
Nutrire la vita mentale, accarezzare la psicosi CONTROPELO, non colludere con le difese psicotiche del paziente, crearsi nuove ipotesi, prevedere e preparare gli interlocutori a questo intervento, permettendosi di interpretare la crisi, la difficoltà, la fatica come aspetti positivi di questo processo… Ridare dignità alla vita mentale dei pazienti, nominando ciò che la loro psiche …
Dopo la pausa estiva ed il relax, con le prime piogge di settembre, iniziano i preparativi per la nuova stagione di attività. Tra le varie in programma, a Casa Maria Rosa, proseguono gli incontri di pet-therapy, un’esperienza cominciata nel 2010, grazie anche ad un finanziamento della CRT e che sta proseguendo positivamente fino ad oggi. …
Appena usciti dal casello dell’autostrada si spalanca il panorama familiare… colline, vigneti, e la fondovalle che scivola dritta e ci porta verso casa… In questa calda domenica d’agosto il mare alle nostre spalle è già un ricordo… ci portiamo ancora un po’ di sabbia appiccicata addosso, qualche granello che luccica sulla pelle abbronzata. Rimangono negli …
La fotostoria ed i (gustosi !!!) commenti sul percorso di educazione alimentare svoltosi all’interno della Comunità Emmaus, con gli ospiti di varie strutture della Cooperativa, in collaborazione con Slow Food. (http://www.slowfood.it/educazione/)