• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
Grazie Collisioni!

Grazie Collisioni!

Luglio 24, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Martedì 18 luglio durante Collisioni 2017, prima del concerto di Renato Zero, si è svolta la cena di gala con Luca Argentero. In collaborazione con l’associazione 1caffè Onlus, realtà torinese fondata dall’attore a sostegno di progetti sociali, è stata organizzata la serata benefica i cui fondi andranno anche a favore della Fondazione Emmaus per il …

Il Dopo di Noi protagonista a Collisioni 2017, insieme a 8mani

Il Dopo di Noi protagonista a Collisioni 2017, insieme a 8mani

Luglio 11, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Dal 14 al 18 luglio 2017 torna il festival ‘agri-rock’ che si svolge nelle Langhe a Barolo. Collisioni è un evento multi disciplinare, che abbraccia musica (nazionale e internazionale), letteratura, scrittura, arti visuali, performance. Il 18 luglio il concerto di Renato Zero chiuderà la cinque giorni. Prima del concerto che celebra i 50 anni di …

Talenti Latenti

Talenti Latenti

Luglio 11, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

In questo periodo stanno entrando nel vivo le attività legate al progetto Talenti Latenti, finanziato dalla Fondazione CRC all’interno Bando ‘Cantiere nuovo welfare’ 2015; capofila l’ASL CN2 ed il Consorzio Socio Assistenziale Alba, Langhe e Roero. Il progetto coinvolge le cooperative sociali del territorio, tra cui la nostra, insieme a quattro aziende profit ed è …

‘Semplicemente noi’, alla ricerca di un nuovo linguaggio

‘Semplicemente noi’, alla ricerca di un nuovo linguaggio

Luglio 10, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

 “L’emozione è stata reale, così come la capacità artistica delle ragazze che hanno rappresentato mercoledì 21 giugno 2017, a Bra, lo spettacolo  SEMPLICEMENTE NOI” .    La rappresentazione teatrale ha avuto luogo presso il Salone di San Giovanni in Via Vittorio Emanuele, alle ore 17.00. L’iniziativa è stata la conclusione del progetto che ha preso …

‘Luoghi partecipati: tra autonomia ed inclusione’, i prossimi appuntamenti

‘Luoghi partecipati: tra autonomia ed inclusione’, i prossimi appuntamenti

Luglio 8, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Giovedì 13 luglio 2017 alle ore 15.00, negli uffici dei Servizi Sociali presso l’Ospedale S. Spirito di Bra, si illustrerà a studenti e famiglie il nuovo percorso 2017-2018 per la Scuola dell’autonomia delle persone con disabilità. L’esperienza ha avuto avvio nel 2015 in collaborazione con l’associazione La Bottega del Possibile e la SOC Servizi Sociali …

Il sapore delle cose

Luglio 7, 2017|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il progetto “Il sapore delle cose” nasce dalla riflessione che l’alimentazione sia diventata un ambito sempre più complesso da gestire nella vita quotidiana. Spesso c’è la difficoltà ad avvicinarsi con gusto al cibo, con la tendenza a consumare piatti poveri, o addirittura senza un’adeguata preparazione. Incontrare gli ospiti della Comunità Emmaus, dei Gruppi appartamento “2Passi” …

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN