• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
TI SPIEGO IL BOSCO: IL PROGETTO DEL NOSTRO ASILO PER FAR CONOSCERE LA NATURA AI BAMBINI

TI SPIEGO IL BOSCO: IL PROGETTO DEL NOSTRO ASILO PER FAR CONOSCERE LA NATURA AI BAMBINI

Settembre 26, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Durante la Fiera del tartufo da anni Alba propone uno spazio dedicato ai bambini con le loro famiglie e alle scuole del territorio.  Si chiama Truffle Bimbi, e prevede momenti di gioco libero e laboratori creativi, pensati per imparare a giocare con oggetti quotidiani e di riciclo, costruendo, creando e divertendosi. Qui il nostro asilo …

LA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA COMPIE 100 ANNI: “UN LUOGO DI INCONTRI, SOGNI E MEMORIE”

LA COLONIA MARINA DI BRA IN LAIGUEGLIA COMPIE 100 ANNI: “UN LUOGO DI INCONTRI, SOGNI E MEMORIE”

Settembre 26, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Esistono spazi che racchiudono storie invisibili, che negli anni accolgono sogni e momenti, incontri e sogni. A pochi metri dal mare, la Colonia Marina di Bra a Laigueglia sorge sulla costa ligure e ogni anno è raggiunta da centinaia di persone, che la scelgono come residenza estiva. Qui accadono scene di riposo, di scambio leggero …

QUANDO LA CUCINA SPALANCA UNIVERSI: IL CORSO DI PASTA FRESCA PER GLI OSPITI DELLE STRUTTURE IN COLLABORAZIONE CON CESARINE

QUANDO LA CUCINA SPALANCA UNIVERSI: IL CORSO DI PASTA FRESCA PER GLI OSPITI DELLE STRUTTURE IN COLLABORAZIONE CON CESARINE

Settembre 26, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il contatto col cibo come possibilità di crescita e apprendimento, ma anche di incontro e legame. La gastronomia diventa così pratica di cura, spalancando nuovi universi relazionali. Questa la cornice del corso di pasta fresca che la nostra cooperativa ha organizzato nell’osteria sociale Montebellina, dedicato agli ospiti delle nostre strutture e ai beneficiari dei servizi. …

COME BUCHI NEL CIELO: IL 4 OTTOBRE A BRA UN EVENTO PER CELEBRARE LA GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE E IL PROGETTO “IN VIAGGIO CON ARLO”

COME BUCHI NEL CIELO: IL 4 OTTOBRE A BRA UN EVENTO PER CELEBRARE LA GIORNATA DELLA SALUTE MENTALE E IL PROGETTO “IN VIAGGIO CON ARLO”

Settembre 26, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Forse – affermava Rotelli in un dialogo avuto con Benedetto Saraceno e Giovanna Gallio una settimana prima di morire e non ancora pubblicato – si è guardato troppo alla psichiatria e troppo poco alla salute mentale. Guardare alla salute mentale significa andare ben oltre. Vuol dire guardare a come sta la gente e quindi travalicare …

IL VINO SOCIALE 8PARI AD ART. 27, CONTAMINAZIONE E RIFLESSIONI SULLA REALTA’ CARCERARIA

IL VINO SOCIALE 8PARI AD ART. 27, CONTAMINAZIONE E RIFLESSIONI SULLA REALTA’ CARCERARIA

Settembre 26, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La fragilità appartiene ad ognuno di noi, ma si manifesta in misura maggiore in alcuni contesti. Ad esempio nelle carceri, istituzioni in cui il recluso non sempre riesce a intraprendere viaggi di riabilitazione e riscatto, e sovente rimane invischiato in dinamiche punitive e restrittive, in circoli viziosi da cui è difficile uscire. “Art. 27 Expo” …

L’ASCOLTO OSTINATO DELLA GIORNATA DI COOPERATIVA: “UN MOMENTO PER COSTRUIRE UN PENSIERO E UNA LOTTA DIFFERENTI

L’ASCOLTO OSTINATO DELLA GIORNATA DI COOPERATIVA: “UN MOMENTO PER COSTRUIRE UN PENSIERO E UNA LOTTA DIFFERENTI

Settembre 26, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

“Se dovessi lasciare questa terra e mi si chiedesse una parola, vi direi: siate una famiglia”. La frase appariva sullo schermo della sala di Villa Moffa, a Bra, a inizio settembre. Qui si svolgeva la Giornata di cooperativa, momento in cui Progetto Emmaus ha voluto riflettere sulla propria identità, sul senso di appartenenza e su …

UN CENTRO INTER-GENERAZIONALE, UNA START UP, PEDALATE NATURALI E TEATRO: A IGLIANO UN PROGETTO PER RISCOPRIRE IL MARGINE

UN CENTRO INTER-GENERAZIONALE, UNA START UP, PEDALATE NATURALI E TEATRO: A IGLIANO UN PROGETTO PER RISCOPRIRE IL MARGINE

Settembre 26, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Igliano è un piccolo comune sotto i 100 abitanti situato in Alta Langa, la parte più montuosa e meridionale delle colline locali, a ridosso della discesa verso la Liguria. Fa parte di quei piccoli paesini che hanno conosciuto negli anni un notevole spopolamento a favore di centri abitati maggiori, rendendo quindi necessarie azioni di radicamento …

IL CIBO DI MONTEBELLINA ALLE PERSONE SENZA DIMORA: “LA COMUNITA’ HA LAVORATO IN UNO SFORZO CONGIUNTO”

IL CIBO DI MONTEBELLINA ALLE PERSONE SENZA DIMORA: “LA COMUNITA’ HA LAVORATO IN UNO SFORZO CONGIUNTO”

Settembre 20, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Un ponte tra due realtà all’apparenza lontane, un filo che allaccia universi di fragilità eppure capaci di una lotta ostinata, di un istinto alla costruzione nonostante la difficoltà. Ad agosto l’osteria sociale Montebellina – gestita dalla nostra cooperativa per realizzare inserimenti lavorativi di persone fragili – ha collaborato con il Comune di Alba per fornire …

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • PARADRIVING: UN VIAGGIO DI MAGIA E INCONTRO
    PARADRIVING: UN VIAGGIO DI MAGIA E INCONTRO Maggio 13, 2025
  • IL 16 MAGGIO SI PARLA DI AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’ CON GUIDO LEONTI
    IL 16 MAGGIO SI PARLA DI AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’ CON GUIDO LEONTI Maggio 13, 2025
  • IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL”
    IL VINO SOCIALE EVOLVE E DIVENTA START UP INNOVATIVA A VOCAZIONE SOCIALE, IN COLLABORAZIONE CON “LA GEMMA VENTURE CAPITAL” Aprile 18, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN