Ci sono persone – come il signor Torchio – che identifichi col carattere: principalmente per la sua gentilezza e l’umiltà. Ricordo le volte che mi chiedeva: “Se non la disturbo e ha tempo, posso entrare nel suo ufficio?”. Sapevo che i minuti sarebbero stati tanti, ma forte era la curiosità di conoscere qualche nuovo progetto …
Ero una maestra di asilo prima di diventare Oss. Tutti mi dicevano che lavorando con i bambini lavoravo per la vita e che la disabilità e gli anziani mi avrebbero fatto conoscere l’altro lato di questa nostra esistenza: quello della sofferenza e dell’inesorabile viaggio verso la fine. Tra un mese compirò un anno in Cooperativa …
Prima lavoravo con le macchine: per circa 16 anni. Poi qualcosa cambiò. Io cambiai, un periodo buio mi costrinse a guardarmi dentro. Feci una promessa a me stessa. Frequentai il corso da Oss e iniziai a lavorare per alcune cooperative del territorio. Entrai in Emmaus nell’ottobre 2008. Il primo lavoro fu con il progetto di …
Dopo tanti anni Lucia ed io capimmo perché Richi, uno degli ospiti, fin dall’inizio mi avesse chiamato “Augusta” invece di “Augusto”: la coniugazione del nome al femminile aggiungeva tenerezza alle effusioni dei nostri incontri. Quanto sono preziosi i gesti e i rimandi e quanto ci fanno crescere quando li comprendiamo. La frequentazione con questi amici …
Per sedici anni ho lavorato sul territorio braidese. Una considerazione mi ha accompagnata: se le relazioni e le esperienze condivise si basano non solo sul rispetto e sul riconoscimento reciproco, ma sanno favorire lo sviluppo di abilità e risorse, a volte nascoste e presenti timidamente dentro ciascuno di noi, non solo durano nel tempo e …
In queste settimane come cooperativa ci siamo incontrati con l’Amministrazione comunale di Pocapaglia per valutare la fattibilità o meno di realizzare l’attività dei centri estivi come negli anni passati. Purtroppo al termine di questi incontri, in cui ci siamo confrontati partendo dalle Linee Guida Regionali per i Centri Estivi, congiuntamente si è giunti alla conclusione …
Mi chiamo Andrea, o anche “Filippo” per il nostro amico Roberto. Fino a 3 anni fa gestivo insieme ad un amico un bar ad Alba in piazza San Giovanni, luogo dove ogni giorno incontravo operatori e ospiti di Progetto Emmaus. Io avevo solamente 19 anni e tutto ciò che era al di fuori della classica …
Ho un rapporto amicale e di collaborazione con la Cooperativa dal 2003. In quell’anno partecipai a un soggiorno estivo gestito dall’Aghav di Bra a Rimini con gli operatori: conobbi Davide, Silvana e Alessandro, attivi tutt’oggi. Trascorremmo una settimana piacevole e divertente. Nel 2010 intrapresi una collaborazione più continuativa: da allora la cooperativa mi supporta nel …
L’estate è sempre stata nei miei ricordi uno dei momenti più belli, anche nel lavoro. A partire da quella del 1997, quando si sposarono 4 dei 7 operatori della cooperativa in poco più di due mesi, per la “gioia” dei tre colleghi non maritati che si subirono turni senza senso per coprire i congedi matrimoniali… …
E’ inutile avere un’idea se non puoi condividerla. Se dovessi esprimere con una parola la mia esperienza con Progetto Emmaus, direi: condivisione. Ricordo con emozione la prima avventura con la Cooperativa durante una delle prime edizioni del Festival Collisioni, quando ancora eravamo un gruppo di amici che aveva deciso di dar vita a qualcosa di …