Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Metodologia, comunicazione e riferimenti normativi

Non si può non comunicare
Paul Watzlawick

Per la redazione del bilancio sociale, come gli altri anni ci siamo avvalsi della piattaforma elaborata da Confcooperative con il supporto informatico di Elabora Soc. Coop.

Il Bilancio Sociale è stato approvato nell’Assemblea Soci del 9 settembre 2016 ed è pubblicato sul sito www.progettoemmaus.it.

Il documento proposto è redatto in forma sintetica ed è integrato e rivisitato dalla cooperativa per valorizzare alcuni aspetti dei servizi, le attività trasversali e gli eventi che hanno caratterizzato il corso dell’anno 2015.

Dal punto di vista normativo, unico dispositivo continua ad essere il Decreto attuativo del Ministero della Solidarietà Sociale del 24/01/08 contenente le Linee Guida per la redazione del bilancio sociale da parte delle organizzazioni che esercitano l’impresa sociale. La nostra cooperativa sociale conferma la volontà di continuare nella sua azione di rendicontazione sociale così come avviata nel 2010.

Il Bilancio Sociale è stato realizzato con un processo che ha coinvolto diversi attori nei diversi step, ovvero i gruppi di lavoro della cooperativa, le equipe, che hanno fornito il materiale grezzo ed i dati, le informazioni raccolte e selezionate tra le attività quotidiane; la cabina di regia del BS, costituita da cinque persone, in rappresentanza della Direzione, della Qualità, dell’Amministrazione, delle Risorse Umane e della Comunicazione, che si sono occupate dell’elaborazione dello stesso; continuo confronto di questa cabina di regia con lo staff dei coordinatori per avere una diffusione del work in progress presso le varie equipe di lavoro e coinvolgimento degli attori esterni.

L’assemblea dei soci con un doppio passaggio: nella seduta del 15 dicembre 2015 con la fotografia dell’anno trascorso vista nel dettaglio e la condivisione dei contenuti sui quali centrare l’attenzione per la realizzazione del Bilancio Sociale; nell’assemblea soci del 9 settembre 2016 l’approvazione definitiva del prodotto realizzato da parte dell’assemblea.

Questo lavoro quindi si rivolge a tutti gli stakeholders della cooperativa, qualsiasi esso sia il loro ruolo: dipendente, socio lavoratore, socio volontario, socio sovventore, utente o beneficiario degli interventi, famigliare, committente, fornitore di beni o di servizi, donatore, azienda che accoglie i nostri utenti, vicino di casa e associazione del territorio che collabora con le iniziative di Progetto Emmaus.

Bilancio Sociale 2015

  • 1 – Lettera agli stakeholder
  • 2 – Metodologia, comunicazione e riferimenti normativi
  • 3 – Responsabilità sociale di Impresa, una storia che compie 10 anni
  • 4 – Chi siamo
  • 5 – Cosa facciamo
  • 6 – La mappa non è il territorio…
  • 7 – Dove siamo
  • 8 – La nostra carta d’identità
  • 9 – La governance
  • 10 – Come lavoriamo: organizzazione e metodi di lavoro
  • 11 – Le strategie e gli obiettivi
  • 12 – Le persone
  • 13 – La formazione e gli approfondimenti
  • 14 – La comunicazione e il territorio
  • 15 – La dimensione economica
  • 16 – Sempre un occhio al futuro…

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN