Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Dopo di Noi
  • Servizi territoriali
    • Il modello operativo del territorio
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
  • Area Minori
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari

Lettera agli stakeholder

La Camera di Commercio di Cuneo, in collaborazione con il CISEM (Comitato Imprenditoria Sociale e Microcredito), nell’estate 2015 ha indetto il Concorso “Il Bilancio Sociale: opportunità o obbligo per le imprese sociali?”; vi abbiamo aderito con entusiasmo perché crediamo da tempo in questo strumento e per l’attenzione del mondo profit al terzo settore.

Riteniamo infatti importante restituire al territorio e agli stakeholder quanto si fa non solo in termini economici ma anche di scambi relazionali.

Lo scorso 25 gennaio c’è stata la Premiazione a Cuneo e Progetto Emmaus si è classificata al primo posto tra le cooperative e imprese sociali della provincia. Il premio bilancio sociale è arrivato al termine del ventennale di attività della nostra cooperativa.

L’Assemblea dei soci ha deciso di raddoppiare la cifra ricevuta come premio con risorse proprie e destinare il totale ad esperienze conosciute e realizzate da testimoni del nostro territorio, restituendo alla comunità.

Sono andate alla “Scuola di calcio, scuola di vita” di Francesco Foglino di Alba, che da anni in Bolivia porta avanti con i bambini questo progetto per suggerire alternative alla vita in strada ed educare attraverso lo sport e ad Ampelos, associazione di volontariato albese che promuove interventi in Africa.

Restituire al territorio e condividere con gli altri è un insegnamento vissuto in Progetto Emmaus ed è un piacere che questi valori diventino patrimonio cooperativo tramandato tra i soci storici e quelli più giovani.

Con il Bilancio Sociale 2015 sottolineiamo la nostra volontà di continuare a prenderci cura degli aspetti di responsabilità sociale di fronte all’utenza e ai destinatari, alle famiglie, ai volontari, ai privati, alle istituzioni e alla comunità locali in cui operiamo.

Centrali si confermano, come in questi anni, la qualità e l’impegno del nostro lavoro, accompagnato dalla costante attenzione, prima di ogni cosa, alla persona. In Cooperativa la ricchezza più grande sono le persone, le nostre risorse, per cui il Bilancio sociale è anche uno strumento per prendersi cura della compagine sociale, dei nostri 108 tra soci e dipendenti e ringraziarli per l’impegno che quotidianamente mettono nel lavoro.

Il bilancio sociale dal 2010 ci permette di rileggere in chiave diversa la complessità nella quale ci muoviamo quotidianamente, consentendoci di confrontare nel corso degli anni gli esiti di quanto realizzato e soprattutto gli effetti prodotti. Per farlo è necessario un costante lavoro di raccolta dati, confronto e dialogo con tutte le persone che ogni giorno lavorano con noi, questo a evidenziare l’importanza della comunicazione, dei rapporti e quindi delle relazioni che col tempo andiamo a costruire e a curare sempre più con maggiore attenzione.

Anche quest’edizione del bilancio sociale intende offrire un’informazione chiara e immediata di quanto realizzato nel 2015, ripresentandosi in chiave sintetica e facilmente fruibile così da permetterne un’immediata lettura.

Nella speranza che quanto prodotto possa essere, anche quest’anno, compreso ed apprezzato per il valore che di per sé cerca di esprimere e condividere, auguro a tutti Voi una buona lettura.

Alberto Bianco
Presidente

Bilancio Sociale 2015

  • 1 – Lettera agli stakeholder
  • 2 – Metodologia, comunicazione e riferimenti normativi
  • 3 – Responsabilità sociale di Impresa, una storia che compie 10 anni
  • 4 – Chi siamo
  • 5 – Cosa facciamo
  • 6 – La mappa non è il territorio…
  • 7 – Dove siamo
  • 8 – La nostra carta d’identità
  • 9 – La governance
  • 10 – Come lavoriamo: organizzazione e metodi di lavoro
  • 11 – Le strategie e gli obiettivi
  • 12 – Le persone
  • 13 – La formazione e gli approfondimenti
  • 14 – La comunicazione e il territorio
  • 15 – La dimensione economica
  • 16 – Sempre un occhio al futuro…

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN