“Premiata merceria spatusso” è il titolo dell’opera di Oscar Barile che sabato 5 aprile (ad Alba, nella Sala Ordet di Piazza Cristo Re, ore 21 – ingresso a donazione libera) andrà in scena con l’associazione “Il nostro teatro di Sinio Aps”.Lo spettacolo è realizzato col contributo della Fondazione Crc nell’ambito del progetto ‘Crescere insieme, tra …
Con la bella stagione ritorna la possibilità di usufruire della Colonia marina braidese di Laigueglia, struttura situata sulla splendida costa ligure a pochi metri dal mare che ogni anno accoglie centinaia di persone che la scelgono come residenza estiva. Gestita dalla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus, la colonia offre ospitalità fino a 46 persone, disponendo di …
Dall’Armenia quattro donne – due pedagogiste, una psicologa e un’infermiera coordinatrice – a fine gennaio sono salite su un aereo e atterrate in Italia. Poche ore dopo erano ad Alba. Il loro obiettivo non era di natura commerciale o turistica, ma formativa. Il gruppo partecipava ad Improvet Armenia: progetto europeo “Vet to Vet” capofilato da …
Le “Academy di filiera”: un modello sperimentale triennale avviato dalla Regione Piemonte per specializzare o riqualificare i lavoratori occupati e per inserire nuovi lavoratori in impresa. L’obiettivo è molteplice: sviluppare nuove competenze, riconvertire le figure professionali e inserire nuove figure specificatamente formate (disoccupati/inoccupati). E’ finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, realizzando …
In tante e tanti al lancio dell’iniziativa in memoria di Rudy Ballatore, coordinatore della Cooperativa Laboratorio Più di 100 persone si sono date appuntamento la mattina di sabato 15 febbraio sotto l’ala comunale di Cavallermaggiore, dove alle ore 11.00 è stato presentato il progetto “Sermanta”, un’iniziativa di inclusione lavorativa rivolta agli ospiti della Cooperativa Sociale …
“Ho appena iniziato questo percorso, non so ancora come questa esperienza influirà sulle mie scelte o sulla mia vita futura. Tuttavia, posso affermare che porterò dietro molti ricordi e spunti di pensiero e sicuramente tante emozioni”. Marco Vazzana è un ragazzo di 23 anni, vive ad Alba. Ha deciso di impegnarsi nel lavoro di cura …
“Sulle note di un poeta contemporaneo ci spostiamo da qui, e in mezz’ora atterriamo tra colline e vigneti di Langhe e Roero e incontriamo una casa, anzi una villa, Villa Moffa, sulla collina di Bra. La casa in collina cantata da Gianmaria Testa. Una casa come spazio da trasformare. Questo l’oggetto del nostro progetto, perché …
Il cactus non è soltanto sinonimo di spine e di protezione, ma della capacità di resistere a condizioni estreme e di nascere nonostante l’arido, nonostante l’assenza. Si chiama così il progetto proposto dall’Area Territorio, realizzato col sostegno della Fondazione Crc e in collaborazione con i servizi sociali e le istituzioni pubbliche del territorio. Spiega la …
La parola welfare significa benessere soggettivo e di comunità, lavorativo ed emotivo. E’ sempre più utilizzata perché le comunità umane intuiscono che il futuro va impostato su una dimensione di cura, non più su parametri quantitativi di performance o risultato. In questa cornice si muove il progetto “Talenti latenti”, progetto sostenuto dalla fondazione Crc e …
Il 2024 è stato un anno intenso, denso di gioie e di dolori, di incontri, di conferme e trasformazioni. Vogliamo condividere alcuni frammenti di questo mondo con tutti voi. Di seguito, è possibile scaricare la lettera di Natale per tutti gli amici, i soci, i collaboratori e chi ci segue da lontano. LETTERA IN FORMATO …