Giunge al termine il progetto “Ti spiego io il bosco”, dedicato alla pedagogia outdooor e all’apprendimento dei bambini attraverso il contatto con la natura. Celebreremo la fine del percorso – realizzato con il sostegno della Fondazione Crc all’interno del bando “Impegnati nei diritti” – con un convegno che si terrà sabato 4 ottobre (dalle ore …
Vi aspettiamo la prossima settimana al convegno “Riflessioni in cammino”, organizzato per celebrare il nostro 30esimo compleanno e discutere insieme sul presente e futuro del lavoro sociale. Appuntamento a mercoledì 1 ottobre alle ore 9, nel Palazzo Banca d’Alba (in via Cavour 4, ingresso gratuito). Interverranno il presidente di Confcooperative Federsolidarietà Stefano Granata, il direttore …
Uscire dagli schemi, entrare in mondi differenti dal quotidiano con desiderio di crescita, di sogno e scambio relazionale. Nelle scorse settimane un gruppo di otto persone si è diretto verso Aisone, comune della provincia di Cuneo conosciuto per le sue grotte. Gli escursionisti erano ospiti dei gruppi appartamento di Cavallermaggiore e Bra della cooperativa sociale …
“Vedere queste persone scendere in piazza e raccontare la propria storia di fragilità con una simile potenza, con uno spirito di condivisione e autenticità, ma anche con rabbia e talvolta tristezza e voglia di riscatto, mi ha commosso davvero tanto”. Luisa è una madre che vive ad Alba e commenta così la quarta edizione del festival “Come …
Il progetto “Cactus”, realizzato dalla nostra Area Territorio con il contributo della Fondazione Crc, si propone di creare spazi di apprendimento e socializzazione per bambini e ragazzi durante il periodo estivo, quando molte iniziative per giovani e adulti, in particolare per persone con fragilità o disabilità, tendono a diminuire a causa della chiusura delle scuole …
Sabato 21 giugno, nella cornice suggestiva di Villa Moffa a Bandito (Bra) si è svolta la Giornata di cooperativa. Abbiamo riflettuto insieme sulla nostra identità e mission, sul modello di lavoro, sul senso di appartenenza e sul futuro – per capire insieme come contribuire a costruire un mondo più inclusivo e sostenibile. Come spiega Domenico …
Emanuela Grillo, già operatrice di Progetto Emmaus, ha vinto la menzione d’onore al premio letterario Piera Costa – dedicato a una figura di spicco nella comunità albese, socia fondatrice e per lungo tempo presidente della cooperativa Libraria La Torre. Riportiamo di seguito il racconto integrale di Emanuela. Granelli di sabbia Sono da poco passate le …
“Per me la pausa dalla scuola significa esplorazione e crescita interiore. Significa vivere un tempo molto più lungo, sapendo che il senso del dovere viene meno e anche noi adulti possiamo lasciare andare le strutture, le richieste, le prestazioni. E lasciarci trasportare dai più piccoli in mondi creativi. Perciò sono contento che mia figlia frequenti …
Il viaggio diventa opportunità di crescita, autonomia, inclusione. Il viaggio come uscita dagli schemi del quotidiano e possibilità di recuperare bellezza. Sulla base di queste convinzioni i quattro ospiti del gruppo appartamento albese Pepe Nero della cooperativa sociale Progetto Emmaus nelle scorse settimane sono partiti per Atene. Spiegano gli operatori Andrea Casetta e Cristina Ferrero: …
Entrare a contatto con l’ambiente circostante, connettersi ad esso e ritornare a radici di sensibilità e delicatezza. Creare cultura e capacità empatica verso il mondo animale e vegetale, con la pazienza di chi sa ascoltare. Il progetto “Ti spiego io il bosco” è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Crc all’interno del bando “Impegnati …