• Contatti
  • Lavora con noi
  • Bilancio Sociale
  • Carta dei diritti dell’utente
  • 5×1000
  • NEWS
  • La Coop
    • La nostra storia
    • La struttura organizzativa di Progetto Emmaus
    • Garanzia della qualità
    • Progettazione e Comunicazione
    • Formazione
    • Amministrazione e Personale
    • Manutenzione
  • Area Salute Mentale
    • Comunità alloggio “Emmaus”
    • Gruppo appartamento “Ariete”
    • Gruppo Appartamento “Sipuòfare”
    • Gruppo appartamento “Due Passi”
    • La Valigia di Arlo
  • Area Disabilità
    • Comunità alloggio “Aurora”
    • Comunità alloggio “Casa Maria Rosa”
    • Gruppo Appartamento “Tetti Blu”
    • Comunità alloggio “Strada facendo”
    • Gruppo appartamento “Sottosopra”
    • Gruppo appartamento “Pepenero”
    • Gruppo Appartamento “La Rocca”
    • Gruppo appartamento “I girasoli”
    • Gruppo Appartamento “Gli incredibili”
    • Gruppo Appartamento “Fiordaliso”
    • Gruppo appartamento “Orchidea”
    • La Rosa blu
    • Dopo di Noi
  • Area Territorio
    • Il modello operativo del territorio
  • Area Minori
  • Area B
    • Servizio Fasce Deboli e ViaVai SocialHousing
    • Osteria sociale Montebellina
    • Colonia Marina di Bra in Laigueglia
    • Servizio di accoglienza, pulizia e vigilanza presso il Museo del Tartufo di Alba del Comune di Alba
    • Auditorium Bper a Bra
    • Servizio di pulizia locali presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra ad Alba
    • Servizio di cura e arredo urbano del centro storico di Cherasco per il Comune di Cherasco e sue frazioni
  • Servizi di Clinica
  • Vino 8pari
LA MOSTRA FOTOGRAFICA FRIENDS 4EVER SBARCA A VERONA: “COSI’ RACCONTIAMO LE NOSTRE TERRE”

LA MOSTRA FOTOGRAFICA FRIENDS 4EVER SBARCA A VERONA: “COSI’ RACCONTIAMO LE NOSTRE TERRE”

Maggio 29, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Lo scatto fotografico diventa gesto di riscatto, possibilità di valorizzazione della realtà sensoriale ma anche del legame, del processo di inclusione. La storia inizia nel 2022 all’interno progetto “Tutto Tondo”, realizzato con il contributo di Fondazione Crt: è qui che prende forma “Click & Go”, il laboratorio di fotografia gestito dai ragazzi del gruppo “Friends …

ARTISTI PER LA RICERCA: L’INIZIATIVA SOLIDALE DELL’ASL CN2 INCONTRA LA COMUNITA’

ARTISTI PER LA RICERCA: L’INIZIATIVA SOLIDALE DELL’ASL CN2 INCONTRA LA COMUNITA’

Maggio 29, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

L’arte non è solo atto di impatto estetico o di fruizione individuale, ma possibilità di allaccio e di allestimento di un’identità collettiva. Può unire realtà e fornire canali comunicativi altrimenti impensabili. In questa cornice concettuale nell’auditorium Michele e Pietro Ferrero dell’Ospedale di Verduno, a marzo, si è tenuta la cerimonia di consegna delle opere per …

ESTATE BIMBI E RAGAZZI, NUOVI SERVIZI E PEDAGOGIA OUTDOOR: TRE MESI DEDICATI ALL’INFANZIA

ESTATE BIMBI E RAGAZZI, NUOVI SERVIZI E PEDAGOGIA OUTDOOR: TRE MESI DEDICATI ALL’INFANZIA

Maggio 29, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La primavera e l’estate diventano occasione di recupero dello stupore, di racimolazione della meraviglia in un tempo storico in cui queste sensazioni risultano sparpagliate, sfollate, rare da individuare nel vivere comune. Per l’Area Minori di cooperativa Progetto Emmaus inizieranno innannzitutto Estate Bimbi ed Estate Ragazzi, percorsi che ogni anno radunano circa 100 famiglie proponendo attività …

IL BANDO EXPLORA E LE CAMMINATE NELLA NATURA: “UN MODO DIVERSO DI ABITARE IL TEMPO E LO SPAZIO”

IL BANDO EXPLORA E LE CAMMINATE NELLA NATURA: “UN MODO DIVERSO DI ABITARE IL TEMPO E LO SPAZIO”

Maggio 29, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

L’area Disabilità della nostra cooperativa da settembre 2023 a giugno 2024 ha sperimentato nuove attività outdoor attraverso due progetti sostenuti dalla Fondazione CRC, nell’ambito del bando Explora. Da una parte la collaborazione con l’associazione Turismo in Langa e il progetto “Vivi la natura sulla strada romantica” ha permesso di realizzare giornate di yoga, mindfulness e …

LA PRINCIPESSA EMMA E I GUARDIANI DEI CAMPI: UNA FESTA CHE SIGNIFICA INCONTRO

LA PRINCIPESSA EMMA E I GUARDIANI DEI CAMPI: UNA FESTA CHE SIGNIFICA INCONTRO

Maggio 28, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Da quasi trent’anni nel mese di maggio il piccolo borgo di Castellar, in provincia di Cuneo, si anima di personaggi buffi e stravaganti: non c’è casa, vigna, orto, prato o cortile che non ospiti uno spaventapasseri realizzato con i materiali più disparati. Un museo a cielo aperto che accoglie migliaia di visitatori: scolaresche, famiglie, gruppi di …

L’AREA DISABILITA’ IN VIAGGIO A ROMA PER INCONTRARE IL PAPA. “IO NON FREQUENTO LA CHIESA, MA DI FRONTE A ME HO VISTO UN UOMO GRANDE”

L’AREA DISABILITA’ IN VIAGGIO A ROMA PER INCONTRARE IL PAPA. “IO NON FREQUENTO LA CHIESA, MA DI FRONTE A ME HO VISTO UN UOMO GRANDE”

Marzo 28, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

A fine febbraio l’Area disabilità è partita in viaggio, lasciando le strutture residenziali e dirigendosi verso Roma. Non si trattava di un viaggio ordinario, ma di un percorso che univa l’esplorazione all’atto spirituale. Raccontano “I ragazzi del trolley” – questo il nome del gruppo che negli ultimi anni ha viaggiato per l’Italia dimostrando che “disabilità” …

8PARI PROSEGUE IL SUO VOLO: TUTTI GLI EVENTI PRIMAVERILI E I NUOVI PRODOTTI

8PARI PROSEGUE IL SUO VOLO: TUTTI GLI EVENTI PRIMAVERILI E I NUOVI PRODOTTI

Marzo 28, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Ogni giorno nelle vigne del Roero e delle Langhe il team di lavoro di 8Pari svolge operazioni in vigna e in cantina, seguendo un desiderio collegiale: quello di costruire prodotti buoni e processi inclusivi, in grado di restituire protagonismo a persone con fragilità. Si curano le viti, si vendemmia, si inscatola, si applicano etichette. Ma …

ATTRAVERSO IL BAMBINO SI RISCOPRE IL LEGAME ANTICO CON LA NATURA: L’AREA MINORI VERSO UNA PRIMAVERA E UN’ESTATE DI BELLEZZA

ATTRAVERSO IL BAMBINO SI RISCOPRE IL LEGAME ANTICO CON LA NATURA: L’AREA MINORI VERSO UNA PRIMAVERA E UN’ESTATE DI BELLEZZA

Marzo 28, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

+Nel bambino abita la possibilità di sutpore, risiede l’istinto alla fiducia. Due forze che possono funzionare come fertilizzante in un tempo storico a tratti arido, connotato da chiusura sociale e difficoltà nella connessione reciproca. E’ necessario dunque mobilitare atti di cura e di salvaguardia: l’Area minori di cooperativa negli ultimi mesi, e per tutto il …

RIAPRE LA STAGIONE DI LAIGUEGLIA: UN LUOGO DI RIPOSO, MARE E DOVE LA FRAGILITA’ PUO’ TROVARE SENTIERI DI INSERIMENTO

RIAPRE LA STAGIONE DI LAIGUEGLIA: UN LUOGO DI RIPOSO, MARE E DOVE LA FRAGILITA’ PUO’ TROVARE SENTIERI DI INSERIMENTO

Marzo 28, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

La Colonia Marina di Bra in Laigueglia, gestita dalla nostra cooperativa, sorge a pochi passi dal mare ligure e ogni anno accoglie centinaia di famiglie, turisti o singole persone che vogliono trascorrere periodi di tregua e vacanza. Dopo 5 anni di lavoro la struttura ha visto il contratto con il Comune di Bra rinnovarsi per …

IN UN MONDO DI INDIVIDUALISMO, ESSERE COOPERATIVA SIGNIFICA PROPORRE UN MODELLO DIVERSO: LA GIORNATA DEL 9 MARZO PER COSTRUIRE APPARTENENZA

IN UN MONDO DI INDIVIDUALISMO, ESSERE COOPERATIVA SIGNIFICA PROPORRE UN MODELLO DIVERSO: LA GIORNATA DEL 9 MARZO PER COSTRUIRE APPARTENENZA

Marzo 27, 2024|Cooperativa Progetto Emmaus|NEWS

Il senso di appartenenza è alla base della possibilità di crescita, senza di esso esiste isolamento e il pensiero non può sollevarsi, concepire orizzonti generativi. Ma l’appartenenza non è sufficiente, bisogna mobilitare uno sguardo critico capace di individuare le proprie ombre per poter immaginare un domani migliore. Sembravano questi i pilastri concettuali della giornata di …

...5678...203040...

Newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Devolvi il tuo 5×1000

Scopri come devolvere il tuo 5x1000
alla Cooperativa Sociale Progetto Emmaus!

Cerca nel sito

NEWS

  • UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE
    UN’AFFASCINANTE AVVENTURA NELLA VALLE STURA: IL TREKKING DELLE GROTTE DI AISONE Giugno 17, 2025
  • UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI
    UN VIAGGIO AD ATENE CHE RECUPERA SOGNI Giugno 16, 2025
  • IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO
    IL 30 MAGGIO IN PIAZZA PERTINACE IL FESTIVAL “COME BUCHI NEL CIELO”: LA SALUTE MENTALE AL CENTRO Maggio 27, 2025

Visita il sito dell’Asilo!

E' online il sito della Scuola dell'Infanzia "N. S. del Suffragio" asilo.progettoemmaus.it

BROCHURE

Scarica la nostra CARTA dei SERVIZI
in formato pdf.

RETI e LINK

  • Fondazione Emmaus per il Territorio onlus
  • Confcooperative – Cuneo
  • Fondazione CRT
  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRC
  • Accelerati da SocialFare
  • Agenda della Disabilità
  • Whistleblowing

Certificazione di qualità

iso

Cooperativa Sociale Progetto Emmaus

Via Rattazzi, 9
Alba 12051 (CN)
Tel/Fax: 0173 441784
e-mail: cooperativa@progettoemmaus.it
PEC: progettoemmaus@pec.confcooperative.it  PI 02462260049

Seguici su

TORNA A INIZIO PAGINA
Privacy Policy • Cookie Policy • Preferenze Privacy• © 2014 COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO EMMAUS • PART OF THE LANGHE.NET NETWORK • LOG IN