“Scusi assistente… potrei cortesemente avere lo strumento metallico per eliminare la cheratina eccedente l’estremità degli arti inferiori?”. Questa è stata per anni la frase di John quando voleva le forbicine per tagliarsi le unghie dei piedi. Di lui potremmo raccontare decine di episodi, esilaranti, teneri… mi soffermo su uno. Primavera 1996: iniziano i primi caldi, …
Questo racconto è il primo della serie di aneddoti, ricordi e storie che gli amici di Progetto Emmaus ci stanno inviando per contribuire alla creazione di Emmaus Book: il libro per celebrare i 25 anni di vita della cooperativa. Se anche tu vuoi contribuire puoi inviare il tuo breve testo a formazione.emmaus@progettoemmaus.it. Come gocce …
Al sondaggio per cambiare nome hanno risposto 240 persone e uno studio universitario sta valutando l’impatto sociale del vino sulla comunità locale Il Vino 8mani realizzato dalla Cooperativa Progetto Emmaus è nato nel 2015. Dentro la bottiglia è racchiuso un sogno di inclusione e riscatto sociale. Un percorso capace di rompere i pregiudizi sulle persone …
Da qualche settimana è esplosa la primavera a Pollenzo: gli uccellini cantano tra i rami degli alberi dove sono ormai spuntate gemme e foglie, per le vie del paese si vedono fiori nei giardini e nei cortili, le giornate sono finalmente calde e soleggiate e si respira una grande tranquillità in giro. Un po’ troppa …
Le distanze non mi piacciono affatto e non mi sono mai piaciute. E mai come in questo periodo la distanza che è utile e necessaria in questo caso, mi sta comunque mettendo a dura prova, perché a distanza mi sono tutti un po’ più “antipatici” e cambia notevolmente la percezione della realtà. L’altro giorno parlavo …
In poco più di una settimana dal lancio della raccolta di un nuovo nome per il vino targato Progetto Emmaus, abbiamo raccolto ben 43 possibili nuovi nomi per ri-battezzare il nostro vino sociale che, ancora per pochi giorni, si chiamerà 8mani. Siamo grati a coloro che hanno fatto lavorare il loro cuore e la loro …
Un racconto salva, perché protegge la memoria e spalanca il futuro. Soprattutto in un momento di difficoltà. Progetto Emmaus compie 25 anni e vuole festeggiarli in modo collettivo, realizzando una scrittura a molteplici mani dal titolo “Emmaus Book”. Abbiamo bisogno del tuo contributo: stiamo raccogliendo le storie di chi ha vissuto la Cooperativa. Se vorrai …
Non esistono lavori di serie A e lavori di serie B. Tutti i lavori includono dimensioni eroiche, nobili e di rispetto. Ognuno di noi nel nostro lavoro riceve gratificazioni e in alcuni periodi accumula stanchezza. Si sente sempre più spesso usare l’appellativo di eroe nei confronti di medici e infermieri ma credo sia importante prestare …
Capita. Capita che un pomeriggio arrivi un messaggio su Messanger: Ciao Max, come state? Ho letto su Facebbok che tua moglie si è resa disponibile per lavorare in rianimazione all’ospedale di Alba. Ringraziala tanto, come tutti coloro che lottano ogni giorno per aiutare gli altri, mettendo a rischio la propria vita e quella dei famigliari. …
Tutto, o quasi tutto, ha avuto inizio una domenica pomeriggio ai Canta, frazione di Benevello, a casa di Adelina, la nonna di Andrea Torchio. Erano gli inizi degli anni Ottanta. Ci eravamo dati appuntamento con Vincenzo ed altri amici per riprendere e discutere quanto avevamo sentito esporre in un convegno regionale sulla disabilità qualche tempo …